giovedì, 1 Maggio 2025

Il network dell'editoria libera

MEGA_LOS
AUTOCARROZZERIA
FA CONSULTING

spot_imgspot_img
spot_img

Attivi nuovi sportelli di facilitazione digitale nell’Ambito Territoriale Sociale di Spilinga

L’Associazione Valentia lancia il servizio gratuito di facilitazione digitale in quattro comuni del Vibonese per colmare il divario tecnologico

Entra nel Canale Whastapp di “La Novità Online”.

SEGUICI

spot_imgspot_img

Megalos
Megalos
1920x195
1920x195
banner_francioso_1456x180

spot_imgspot_img

L’Associazione Valentia, da sempre impegnata in progetti a favore dell’inclusione e dell’innovazione sociale, ha ufficialmente attivato nuovi sportelli di facilitazione digitale nei comuni dell’Ambito Territoriale Sociale di Spilinga. L’iniziativa rientra nel progetto regionale “Rete dei servizi di facilitazione digitale – Regione Calabria”.

Il progetto, promosso congiuntamente dagli Assessorati alle Politiche Sociali e alla Transizione Digitale della Regione Calabria, mira a contrastare il divario digitale, favorendo l’alfabetizzazione informatica e l’accesso ai servizi online della Pubblica Amministrazione, con particolare attenzione ai cittadini meno esperti nell’uso delle nuove tecnologie.

Nei mesi scorsi, l’Associazione Valentia ha siglato una convenzione con il Comune di Spilinga, capofila dell’Ambito, per l’avvio della rete di sportelli, presso i quali operano facilitatori digitali esperti, a disposizione gratuitamente per supportare gli utenti nell’utilizzo dei principali strumenti e servizi digitali, come SPID, anagrafe online, portali scolastici, prenotazioni sanitarie digitali (CUP), servizi INPS e Agenzia delle Entrate, App IO, Fascicolo Sanitario Elettronico, PagoPA e altri.

Sin dalle prime settimane di apertura, gli sportelli hanno registrato una grande affluenza, raggiungendo già centinaia di utenti nei vari comuni, a conferma della forte necessità e utilità di questo servizio sul territorio.

Sportelli attivi e orari di apertura:

-Zambrone – Lunedì e mercoledì, dalle 09:00 alle 11:00 (Palazzo Comunale)

-Cessaniti – Lunedì e mercoledì, dalle 15:30 alle 18:30 (Palazzo Comunale)

-Briatico – Venerdì, dalle 09:00 alle 12:00 (Palazzo Comunale)

-Parghelia – Giovedì, dalle 09:00 alle 12:00 (Palazzo Comunale)

L’obiettivo dell’iniziativa è quello di accrescere le competenze digitali diffuse nella popolazione, promuovendo un utilizzo autonomo, consapevole e sicuro delle tecnologie, e favorendo così il pieno esercizio dei diritti di cittadinanza digitale attiva.

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

LEGGI ANCHE:

Catanzaro tra i Comuni più virtuosi nei pagamenti: dal MEF 148mila euro per premiare l’efficienza

Il dato era già stato messo nero su bianco un paio di mesi fa dal Centro Studi Enti Locali, che aveva collocato Catanzaro tra...

Al Dott. Lorenzo Festicini il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”: riconoscimento alla testimonianza cristiana e civile

Il Dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza" durante una cerimonia svoltasi oggi presso la...

Operazione “Call me”, annullate le misure cautelari: libere Costa e Certo

Il Tribunale del Riesame di Catanzaro ha annullato l'ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gip distrettuale di Catanzaro in relazione alle posizioni di Costa...
spot_imgspot_img
Gli articoli della sezione
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img

ULTIMI ARTICOLI

spot_img

ARTICOLI CORRELATI