lunedì, 21 Aprile 2025

Il network dell'editoria libera

MEGA_LOS
AUTOCARROZZERIA
FA CONSULTING

spot_imgspot_img
spot_img

A Badolato un convegno sui disturbi dello spettro autistico

Si terrà il 5 e il 6 aprile, l’evento è promosso ed organizzato nel contesto della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo

Entra nel Canale Whastapp di “La Novità Online”.

SEGUICI

spot_imgspot_img

Megalos
Megalos
1920x195
1920x195
banner_francioso_1456x180

spot_imgspot_img

Si intitola “Bambini con tratti autistici o simil autistici: crescita e contesti di vita”, il convegno voluto fortemente dalla Pro Loco Badolato APS grazie al supporto e patrocinio della Presidenza del Consiglio Regionale della Calabria, col patrocinio istituzionale del Comune di Badolato, dell’UNPLI Calabria e dell’Ordine degli Assistenti Sociali della Calabria. Le due giornate si svolgeranno nella sala consiliare di Badolato Marina.

Le conoscenze sui “disturbi dello spettro autistico” sono ancora oggi carenti e l’impegno delle istituzioni è spesso insufficiente. I disturbi dello spettro autistico sono una condizione complessa da capire e da vivere. Comprendono situazioni piuttosto problematiche che dividono e confondono: specialisti, istituzioni, contesti di vita e opinione pubblica e rendono i genitori perplessi e insicuri. L’ evento vuole dare visibilità alla persona, ai suoi bisogni, ai suoi diritti e non centrare l’attenzione solo sui comportamenti problema, sulle competenze e le prestazioni, evidenziare invece l’importanza di estendere l’intervento al contesto in quanto insieme ai fattori ambientali costituiscono il veicolo primario per mobilizzare la crescita e lo sviluppo di un bambino, favorire relazioni fra pari, vivere con i coetanei esperienze emotivamente significative, offrire opportunità lavorative e, da adulto, garantire senso di appartenenza, ruolo e identità sociale. Il convegno, con la presenza di relatori universitari e competenti nel settore, vuole essere un’opportunità per aumentare le conoscenze e la consapevolezza e per sensibilizzare istituzioni ed opinione pubblica.

 Il Convegno è aperto a tutti/e: famiglie, associazioni, medici, insegnanti, educatori, psicologi, assistenti sociali. Il quale è stato accreditato per gli Assistenti Sociali  e sono stati concessi 9 crediti formativi di cui due deontologici.

Per l’iscrizione: compilare la relativa scheda da chiedere e inviare compilata via e-mail a “badolatoproloco@gmail.com” o iscriversi direttamente c/o la sede ad inizio convegno c/o Sala Consiliare – Delegazione Comunale di Badolato Marina (via delle Gardenie). INFO & CONTATTI: PRO LOCO BADOLATO APS; Tel. 3386394011; 3384709111

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

LEGGI ANCHE:

La mostra SalvArti prorogata al 4 maggio

Superati i 3 mila accessi, tra i quali tantissimi studenti, che hanno visitato il percorso espositivo dedicato alle opere confiscate alla criminalità organizzata realizzato...

Affruntata con brivido a Vibo: la statua del Risorto vacilla, ma i portatori la salvano (VIDEO)

L’edizione 2025 dell’Affruntata a Vibo Valentia ha vissuto un momento di forte tensione quando, durante la corsa rituale, la statua del Cristo Risorto ha...

L’Affruntata di Vibo Valentia, il rito che parla al cuore di un popolo intero

A Vibo Valentia la Pasqua ha un volto preciso, e ogni anno si manifesta nel gesto simbolico e potente dell’Affruntata. Questa mattina, come da...
spot_imgspot_img
Gli articoli della sezione
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img

ULTIMI ARTICOLI

spot_img

ARTICOLI CORRELATI