venerdì, 18 Aprile 2025

Il network dell'editoria libera

MEGA_LOS
AUTOCARROZZERIA
FA CONSULTING

spot_imgspot_img
spot_img

A Crotone la manifestazione 2024 su infrastrutture e sviluppo sostenibile

Tante saranno le tematiche trattate durante la discussione. Dall'ammodernamento dei corridoi ferro-stradali all'esigenza di creare percorsi di connessione, funzionali e coerenti, con l'aeroporto di Sant'Anna. Ancora, focus sulla necessità di raccordare i due principali porti jonici alla rete ferroviaria

Entra nel Canale Whastapp di “La Novità Online”.

SEGUICI

spot_imgspot_img

Megalos
Megalos
1920x195
1920x195
banner_francioso_1456x180

spot_imgspot_img

La Fondazione Santa Critelli, il Gruppo Jonia-MagnaGraecia, l’Associazione Ferrovie in Calabria, e l’Organizzazione di Volontariato “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106”, per il terzo anno consecutivo, organizzano un convegno pubblico sulle tematiche riguardanti il futuro della mobilità lungo l’asse Sibari-Crotone. L’appuntamento è previsto venerdì 19 aprile a partire dalle 17:00, nella sala “Santa Critelli”, c/o Arcuri Auto, in via Botteghelle 17 a Crotone.

A moderare l’evento sarà la giornalista Giusy Regalino. Agli inteventi degli organizzatori (Antonio Arcuri, Fabio Pugliese, Roberto Galati e Domenico Mazza) seguiranno le conclusioni della Rappresentanza territoriale in seno ai due rami del Parlamento (On. Domenico Furgiuele e Sen. Ernesto Rapani). A margine della manifestazione sarà dato ampio spazio all’uditorio con l’auspicio di generare un dibattito aperto, il più plurale possibile, da cui poi, si auspica, possa nascere un documento condiviso ed inclusivo.

Tante saranno le tematiche trattate durante la discussione. Dall’ammodernamento dei corridoi ferro-stradali all’esigenza di creare percorsi di connessione, funzionali e coerenti, con l’aeroporto di Sant’Anna. Ancora, focus sulla necessità di raccordare i due principali porti jonici alla rete ferroviaria.

L’invito a partecipare è stato esteso a tutte le Amministrazioni dell’Arco Jonico, alle Rappresentanze parlamentari, alle Associazioni di categoria e ai Gruppi di pressione.

Il dibattito si pone l’obiettivo di stabilire quanto gli interventi infrastrutturali proposti dal Governo centrale siano coerenti con le complessità dei processi d’ammodernamento delle infrastrutture. Ancora, se risultino fedeli alle vocazioni e ai bisogni di un territorio dalle innate potenzialità, ma spesso dimenticato: l’ambito crotoniate e sibarita.

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

LEGGI ANCHE:

Un’esperienza di gusto e salute: Oncomed e Maccaroni Chef Academy insieme in… cucina

L'evento, coordinato dal maestro pizzaiolo Francesco Ricca, ha visto una partecipazione entusiasta, creando un'atmosfera di condivisione e apprendimento. Durante il laboratorio, Ricca ha illustrato l'importanza...

Catanzaro, la comunità educante al centro delle politiche sociali

La vicesindaca Giusy Iemma, il presidente del Consiglio Comunale Gianmichele Bosco,  e l'assessore alle Politiche Sociali Nunzio Belcaro, hanno preso parte questa mattina all'evento...

Gruppi di maggioranza: «Ancora una volta i consiglieri di centrodestra scappano dall’aula Battaglia mentre si discute di temi vitali per la città»

«L'opposizione si perde in chiacchiere da bar e mostra di non avere a cuore la città». È quanto dichiarano in una nota i consiglieri...
spot_imgspot_img
Gli articoli della sezione
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img

ULTIMI ARTICOLI

spot_img

ARTICOLI CORRELATI