giovedì, 16 Gennaio 2025

Il network dell'editoria libera

MEGA_LOS
AUTOCARROZZERIA
FA CONSULTING

spot_imgspot_img
spot_img

A Lamezia Terme arriva Roberto Vannacci per presentare il suo libro

L' incontro si terrà lunedì 15 aprile alle ore 19:00 presso il Teatro “Franco Costabile”

SEGUICI

spot_imgspot_img

Megalos
Megalos
1920x195
1920x195
banner_francioso_1456x180

spot_imgspot_img

Cresce l’ attesa in Calabria per la presentazione del libro “Il Mondo al Contrario” con l’autore Roberto Vannacci a Lamezia Terme. L’iniziativa, organizzata da Cantiere Laboratorio e dal Comitato Culturale “Il Mondo al Contrario” della Città, si svolgerà lunedì 15 aprile 2024 alle ore 19.00 presso il Teatro “Franco Costabile” in via Materazzo – 2, Lamezia Terme / Sambiase.

L’evento vedrà i saluti di Francesco Materazzo ed Adolfo Procopi, rispettivamente Coordinatore di Lamezia Terme e della Calabria del Comitato Culturale “Il Mondo al Contrario”, mentre modererà Vittorio Gigliotti, presidente di Cantiere Laboratorio e Coordinatore Sud Italia dello stesso Comitato.

Da remoto interverrà il Tenente Colonnello (ris.) Fabio Filomeni, presidente e fondatore, a Lamezia Terme, il 26 agosto dello scorso anno, del Comitato Culturale “Il Mondo al Contrario” che ha preso il nome dall’omonimo libro.

Al termine della presentazione, il dott. Vannacci risponderà alle domande dei giornalisti e, successivamente, sarà presente al rinfresco presso la Sala Hotel Cantagalli, a circa 100 metri dal Teatro Costabile, insieme alle prime 100 persone prenotate al costo di € 15.00 ciascuna.

Continua a leggere su: calabriadirettanews.com

Il 15 aprile a Lamezia Terme l’incontro (a pagamento) con il generale Roberto Vannacci

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

LEGGI ANCHE:

Polistena in piazza: il popolo contro le promesse vuote della politica. Difendiamo l’ospedale, difendiamo il futuro della sanità pubblica!

Domani, 17 gennaio, alle ore 17, le strade di Polistena si trasformeranno in un simbolo di resistenza e lotta civile. Cittadini, associazioni e sindaci,...

Il Sud che viaggia a due velocità: il lento declino delle ferrovie calabresi

Il litorale di ponente del Cosentino, piegato dalla furia del vento, diventa simbolo di una Calabria dimenticata, periferia estrema di un’Italia che procede a...

Rinvio del ricorso sul Ponte sullo Stretto: le amministrazioni locali e le associazioni ambientaliste chiedono chiarimenti

Il Tar del Lazio ha accolto la richiesta di differimento presentata dal Comune di Villa San Giovanni, rinviando l'udienza del...
spot_imgspot_img
Gli articoli della sezione
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img

ULTIMI ARTICOLI

spot_img

ARTICOLI CORRELATI