giovedì, 16 Gennaio 2025

Il network dell'editoria libera

MEGA_LOS
AUTOCARROZZERIA
FA CONSULTING

spot_imgspot_img
spot_img

Acri protesta per l’ospedale e Occhiuto incontra solo Forza Italia

L’amministrazione comunale e alcuni cittadini hanno inscenato di fronte alla cittadella una protesta, guidata dal primo cittadino Pino Capalbo, a sostegno del nosocomio cittadino, da tempo in sofferenza. Secondo i manifestanti, infatti nel nuovo piano di organizzazione ospedaliera è stato depotenziato

SEGUICI

spot_imgspot_img

Megalos
Megalos
1920x195
1920x195
banner_francioso_1456x180

spot_imgspot_img

Una colorita manifestazione di cittadini acresi si sono recati alla Regione Calabria per protestare contro la scarsa attenzione da parte della regione verso il destino del nosocomio cittadino. Critiche al Presidente della Regione, il quale sembra che abbia voluto privilegiare il dialogo con i consiglieri comunali di Forza Italia piuttosto che con l’amministrazione civica. “Il presidente della regione, secondo me sta facendo un errore -ha affermato il sindaco di Acri-   un gravissimo errore politico, preferendo incontrare non un’intera amministrazione comunale ma solo una parte politica, oggi qua ci sono cittadini che in maniera pacifica ci fanno interpreti di quello che è un sentimento di preoccupazione che riguarda l’intera cittadinanza che è scesa in piazza numerosa non a sostegno dell’amministrazione comunale, perché non abbiamo dato nessuna connotazione di carattere politico” ma in sostegno di un servizio a cui la città di Acri non intende rinunciare. Il sindaco, tra le altre cose, chiede che venga rafforzata l’equipe di medici anestesisti, la chirurgia e che venga riaperto l’ambulatorio oncologico che è stato chiuso durante il periodo COVID.

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

LEGGI ANCHE:

Polistena in piazza: il popolo contro le promesse vuote della politica. Difendiamo l’ospedale, difendiamo il futuro della sanità pubblica!

Domani, 17 gennaio, alle ore 17, le strade di Polistena si trasformeranno in un simbolo di resistenza e lotta civile. Cittadini, associazioni e sindaci,...

Il Sud che viaggia a due velocità: il lento declino delle ferrovie calabresi

Il litorale di ponente del Cosentino, piegato dalla furia del vento, diventa simbolo di una Calabria dimenticata, periferia estrema di un’Italia che procede a...

Rinvio del ricorso sul Ponte sullo Stretto: le amministrazioni locali e le associazioni ambientaliste chiedono chiarimenti

Il Tar del Lazio ha accolto la richiesta di differimento presentata dal Comune di Villa San Giovanni, rinviando l'udienza del...
spot_imgspot_img
Gli articoli della sezione
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img

ULTIMI ARTICOLI

spot_img

ARTICOLI CORRELATI