L’Italia perde uno dei suoi grandi attori caratteristi. Gianfranco Barra, noto per la sua versatilità e per la capacità di passare con disinvoltura da ruoli comici a quelli drammatici, è morto all’età di 84 anni questa mattina nella sua abitazione a Roma, sua città natale. L’annuncio della scomparsa è stato dato dalla famiglia, che lo ha ricordato con affetto.
Diplomato all’Accademia d’Arte Drammatica Silvio D’Amico, Barra ha avuto una carriera teatrale che ha segnato la sua lunga e prolifica carriera nel cinema e nella televisione. Il suo esordio sul grande schermo avviene nel 1968, quando recita nel film Il medico della mutua di Luigi Zampa, interpretando il dottor Sandolini, uno dei colleghi di Alberto Sordi. Da quel momento, l’attore ha lavorato con i registi più prestigiosi del panorama cinematografico italiano, sia in film drammatici che in commedie brillanti.
Lavorò con Steno in diversi successi come La poliziotta (1974) e Banana Joe (1982), accanto a Bud Spencer. Fu anche una figura di rilievo nelle pellicole di Nanni Loy, Luciano Salce e Dino Risi. La sua versatilità lo portò a recitare in film iconici come Mordi e fuggi (1973) e Pane e cioccolata (1973) di Franco Brusati, e in collaborazioni con grandi nomi del cinema come Ugo Tognazzi e Paolo Villaggio.
Negli anni ’80, Barra divenne uno degli attori preferiti dai fratelli Vanzina, apparendo in film cult come Eccezzziunale… veramente (1982) e Sapore di mare (1982), dove interpretava Antonio Pinardi, il padre dei protagonisti. La sua carriera continuò con ruoli sia in commedie che in pellicole drammatiche, come Il muro di gomma (1991) e Il talento di Mr. Ripley (1999), mostrando sempre la sua capacità di adattarsi a qualsiasi ruolo.
Oltre al cinema, Barra ha avuto un’importante carriera in televisione, partecipando a numerose fiction di successo, tra cui Giovanni Falcone (1993), L’onore e il rispetto (2006) e Sangue caldo (2011), e apparendo anche in spot pubblicitari. La sua carriera si è conclusa con il cortometraggio Anno nuovo Vita nuova (2017), da lui scritto, diretto e interpretato, che gli è valso un premio alla carriera al Formia Film Festival.
Un attore che ha lasciato un segno indelebile nel panorama culturale italiano, Gianfranco Barra sarà ricordato per la sua straordinaria capacità di dar vita a personaggi memorabili, in grado di emozionare e far ridere con la stessa intensità.