domenica, 13 Luglio 2025

Il network dell'editoria libera

MEGA_LOS
AUTOCARROZZERIA
FA CONSULTING

spot_imgspot_img
spot_img

Aggressione nel carcere di Rossano, per Tavernise la misura “è colma”

Il consigliere regionale pentastellato chiama in causa il Governo

Entra nel Canale Whastapp di “La Novità Online”.

SEGUICI

spot_imgspot_img

Megalos
Megalos
1920x195
1920x195
banner_francioso_1456x180

spot_imgspot_img

Solidarietà al sovrintendente del carcere di Rossano è quanto esprime il consigliere regionale del gruppo M5s, Davide Tavernise. Come si ricorda, nei giorni scorsi, nell’istituto penitenziario si è registrata l’ennesima aggressione, questa volta nei confronti di un sovrintendente di sorveglianza speciale costretto a ricorrere alle cure mediche con una prognosi di dieci giorni. Per l’esponente pentastellato la «misura è colma. L’ennesimo episodio di violenza si svolge tra le mura del penitenziario per il quale da tempo si richiedono azioni urgenti adesso non più procrastinabili». Tavernise non manca di evidenziare come l’arrivo del nuovo direttore, Luigi Spetrillo, «ha sì rappresentato un passo in avanti nella gestione del carcere ma evidentemente non basta. Un solo uomo non può risolvere come per magia il sottodimensionamento della pianta organica della Polizia penitenziaria e il sovraffollamento della comunità carceraria, complicata dalla presenza al suo interno di molti detenuti affetti da problemi psichiatrici, molti dei quali sono considerati dagli esperti e dal sindacato del Sappe “abbastanza gravi”».

Non mancano le accuse mosse nei confronti del governo, colpevole, a giudizio di Tavernise, di non riuscire a «mettere mano ad un problema che coinvolge la credibilità stessa delle istituzioni e l’incolumità del personale carcerario e dei suoi ospiti forzati. Tanto che oramai ha smesso anche di fare promesse in tal senso. L’ultima visita-passerella risale al marzo dello scorso anno, con il sottosegretario Delmastro che ha potuto rendersi conto di persona delle difficoltà di gestione, senza però intervenire compiutamente e tempestivamente. E poco e nulla valgono le parole del senatore Rapani, che parla di “traguardo epocale” raggiunto dal governo Meloni quando i problemi restano esattamente gli stessi di quelli che denunciavamo anche due anni fa tanto che oggi la misura è colma». Tutto ciò, denuncia l’esponente pentastellato, nonostante il fatto che il Governo in Calabria «esprime un sottosegretario all’Interno».

Detto ciò, per il consigliere regionale è quanto mai urgente «uno sforzo ulteriore per garantire sicurezza e legalità negli istituti e creare le migliori condizioni di lavoro a uomini e donne della Polizia penitenziaria».

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

LEGGI ANCHE:

Catanzaro Servizi a rischio: Azione chiede chiarezza su operazioni finanziarie sospette

La nostra opposizione non è strumentale ma sempre attuata nel supremo interesse del bene comune e nel rispetto massimo delle Istituzioni. Per questo, dopo aver...

Catanzaro Servizi, ombre sulla finanza creativa: il PD lancia l’allarme

E’ indispensabile togliere ogni dubbio sul preoccupante velo che sembra avvolgere le operazioni finanziarie condotte dalla Catanzaro Servizi, società partecipata del Comune di Catanzaro.Ad...

IL SUD PAGA, IL NORD INCASSA: LA SANITÀ ITALIANA È UNA QUESTIONE DI GIUSTIZIA

AL SUD SI MUORE DI SANITÀ, MA È IL SUD A FINANZIARE LA SANITÀ DEL NORD! La cronaca di ogni giorno ci racconta di liste...
spot_imgspot_img
Gli articoli della sezione
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img

ULTIMI ARTICOLI

spot_img

ARTICOLI CORRELATI