Si terrà lunedì 5 maggio, a partire dalle ore 10:00, il primo dei tre webinar promossi dalle Camere di commercio calabresi, coordinate da Unioncamere Calabria con il supporto tecnico di Uniontrasporti s.cons.r.l., nell’ambito del Programma Infrastrutture finanziato dal Fondo di Perequazione 2023-2024 di Unioncamere italiana.
L’iniziativa ha l’obiettivo di informare e sensibilizzare imprese e stakeholders sulle opportunità offerte dal PNRR e dai nuovi strumenti normativi ed economici previsti per supportare lo sviluppo territoriale e produttivo. Il primo appuntamento, intitolato “ZES/ZLS: le opportunità per le imprese”, sarà incentrato sulle Zone Economiche Speciali (ZES) e le Zone Logistiche Semplificate (ZLS), strumenti strategici per incentivare l’insediamento e il consolidamento di attività produttive in aree geografiche prioritarie per lo sviluppo.
Il ciclo di incontri si propone di facilitare la comprensione del nuovo scenario economico post-PNRR, illustrando misure concrete e buone pratiche capaci di incidere positivamente sulla competitività del tessuto imprenditoriale locale.
I prossimi appuntamenti in programma:
Venerdì 6 giugno 2025 (10:00–12:00) – “Green Ports: un futuro sostenibile per i porti italiani”: un focus sulla trasformazione sostenibile del sistema portuale nazionale, con particolare attenzione alla riduzione delle emissioni climalteranti e all’innovazione dei processi logistici marittimi.
Giovedì 10 luglio 2025 (10:00–12:00) – “La declinazione della logistica sostenibile nell’agroalimentare: un’opportunità strategica per le imprese”: si discuterà del concetto di sostenibilità applicato all’intera filiera agroalimentare, dalla produzione alla distribuzione, evidenziando le ricadute strategiche per le imprese del comparto.
La partecipazione ai webinar è gratuita, con iscrizione obbligatoria tramite i canali ufficiali di Unioncamere Calabria.