sabato, 12 Luglio 2025

Il network dell'editoria libera

MEGA_LOS
AUTOCARROZZERIA
FA CONSULTING

spot_imgspot_img
spot_img

Amalia Bruni: “Ricordare Loredana significa chiedere giustizia per tutte le donne dimenticate”

Un momento di memoria e impegno per dare voce alle vittime di femminicidio e costruire una società più giusta.

Entra nel Canale Whastapp di “La Novità Online”.

SEGUICI

spot_imgspot_img

Megalos
Megalos
1920x195
1920x195
banner_francioso_1456x180

spot_imgspot_img

Si terrà questo pomeriggio alle ore 18.30, nella sala di Palazzo Mazza a Borgia, l’incontro dal titolo “Il femminicidio dimenticato. Il caso di Loredana Scalone”, promosso dalle Donne Democratiche della Calabria. Un appuntamento di grande valore simbolico e civile, per riportare alla luce la storia di Loredana Scalone, uccisa nel novembre 2020 e troppo presto scivolata nel silenzio.

Nel corso dell’iniziativa, sarà presentato il ritratto realizzato dall’artista Giulia Maglionico, che ha voluto restituire a Loredana il volto e la dignità che le sono state negate. L’opera rimarrà in esposizione permanente presso il Comune di Borgia.

Tra le voci istituzionali presenti, anche la consigliera regionale Amalia Bruni, da sempre impegnata sul tema della parità e della prevenzione della violenza di genere.

«Ricordare Loredana – ha dichiarato Amalia Bruni – non significa solo riportare attenzione su un tragico episodio, ma chiedere giustizia per tutte le donne che sono state uccise e dimenticate. Il femminicidio non è una cronaca nera da archiviare, è un fatto politico, culturale, sociale. Dobbiamo uscire dalla retorica delle panchine e degli slogan: serve un impegno costante, capillare, istituzionalmente forte, che parta dall’educazione, passi per il sostegno ai centri antiviolenza e arrivi alla costruzione di una rete pubblica che protegga davvero chi denuncia. Oggi il nostro compito è restituire voce a Loredana e alle tante Loredana invisibili di cui nessuno parla».

All’incontro interverranno, tra gli altri, la sindaca di Borgia Elisabeth Sacco, la giornalista e criminologa Ilaria Bonuccelli, la sorella di Loredana Giulia Scalone, e la portavoce nazionale delle Donne Democratiche Roberta Mori, in collegamento con l’artista Giulia Maglionico e la critica d’arte Francesca Baboni. Modera Bakhita Ranieri, funzionaria MiC e scrittrice.

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

LEGGI ANCHE:

Siderno, torna “Immersi nel Blu-Festival del Mare”

Tre serate di cultura, tutela dell'ambiente e della natura, divertimento e convivialità. A forti tinte Blu. Venerdì 25, sabato 26 e domenica 27 il quartiere Sbarre di Siderno,...

Emergenza abitativa ad Arghillà: conferenza stampa delle associazioni per denunciare il silenzio del Comune

REGGIO CALABRIA – Le associazioni Noi Siamo Arghillà – La Rinascita e Un Mondo di Mondi hanno convocato una conferenza stampa pubblica per martedì...

Unical, al via le iscrizioni per l’anno accademico 2025/2026: 3.200 posti disponibili nella fase standard

RENDE – L’Università della Calabria ha aperto ufficialmente la fase di ammissione standard per l’anno accademico 2025/2026. Dal 14 luglio al 1° settembre sarà...
spot_imgspot_img
Gli articoli della sezione
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img

ULTIMI ARTICOLI

spot_img

ARTICOLI CORRELATI