Amministrative Vibo. “Onda Mediterranea” scende in campo. L’intento è quello «di avviare una piattaforma condivisa e arricchita con le nostre proposte programmatiche». Fausto De Angelis, già senatore della Repubblica e presidente del movimento politico culturale “Onda Mediterranea”, a nome dell’associazione stessa, detta le condizioni indispensabili per stringere un accordo che non sia solo di naturale elettorale.
La fase del dialogo
«Siamo in quella che vogliamo chiamare fase di dialogo, aperta a tutti coloro i quali abbiano interesse ad includere nei loro programmi le nostre proposte. Nessuna decisione definitiva, al momento il mio compito è quello di dialogare con i partiti e i movimenti civici che ci hanno sollecitato un incontro. Io ascolto e propongo, a decidere sarà il gruppo dirigente del movimento che rappresento. Siamo un gruppo e ragioniamo da gruppo». Riunioni, incontri che in questi giorni si susseguono a ritmi frenetici. L’ultimo in ordine di tempo ieri pomeriggio, con i rappresentanti locali di Fratelli d’Italia, con l’obiettivo di valutare la possibilità di condividere un percorso politico comune. Altri incontri sono previsti per stamattina e per i prossimi giorni. Anche in quelle occasioni Fausto De Angelis porterà all’attenzione le istanze del movimento, proposte contenute anche in un manifesto programmatico redatto da “Onda Mediterranea”.
La proposta programmatica
La proposta di “Onda Mediterranea”, ben articolata in una piattaforma politico-programmatico per il governo della città è finalizzata a costruire «progetti che favoriscono lo sviluppo sostenibile, proteggendo l’ambiente, promuovendo l’equità sociale ed economica e garantendo una crescita armoniosa della comunità». Per quanto riguarda l’aspirante sindaco «deve avere il coraggio di prendere decisioni difficili quando necessario e deve avere la determinazione di perseguire gli obiettivi stabiliti per proteggere e promuovere il proprio territorio».