giovedì, 23 Gennaio 2025

Il network dell'editoria libera

MEGA_LOS
AUTOCARROZZERIA
FA CONSULTING

spot_imgspot_img
spot_img

ANAP – Confartigianato Persone, anche in Calabria la campagna “Più Sicuri Insieme” contro le Truffe agli Anziani

In questa edizione, ANAP si avvale dei dati di un'indagine condotta da ANCoS APS, volta a esplorare le diverse tipologie di reati e truffe che coinvolgono gli anziani

SEGUICI

spot_imgspot_img

Megalos
Megalos
1920x195
1920x195
banner_francioso_1456x180

spot_imgspot_img

Confartigianato Persone prosegue nel 2024 la sua campagna “Più Sicuri Insieme” contro le truffe rivolte agli anziani, in collaborazione con il Ministero dell’Interno, il Dipartimento della Pubblica Sicurezza – Direzione Centrale della Polizia Criminale e le forze dell’ordine italiane. L’obiettivo è sensibilizzare la popolazione anziana sull’importanza della sicurezza e fornire informazioni e consigli pratici per proteggersi dai malintenzionati e prevenire i reati.

In questa edizione, ANAP si avvale dei dati di un’indagine condotta da ANCoS APS, volta a esplorare le diverse tipologie di reati e truffe che coinvolgono gli anziani, evidenziando il ruolo cruciale della loro “vulnerabilità”.

I risultati dell’indagine, basati su un campione di circa 9.800 cittadini, soprattutto over 65, rivelano che il 50% dei tentativi di truffa va a buon fine, ma solo il 47% degli anziani colpiti denuncia il fatto alle autorità competenti.

Le modalità più comuni di truffa includono l’attivazione fraudolenta di servizi telefonici o visite domiciliari, oltre alle frodi online. Tuttavia, la percentuale di denunce è inferiore a un caso su cinque, evidenziando una significativa sottostima del fenomeno.

“È importante sottolineare che le truffe colpiscono gli anziani indipendentemente dal contesto familiare in cui sono inseriti. Pertanto, è fondamentale aumentare la consapevolezza del rischio e fornire gli strumenti necessari per prevenirlo o denunciarlo” si legge in una nota di Confartigianato. “L’indagine sottolinea anche l’importanza del supporto psicologico e dell’assistenza fornita dalle associazioni come ANAP e ANCoS APS, nonché dalle forze dell’ordine, nel contrastare questi fenomeni”.

“È urgente proteggere le categorie più vulnerabili e combattere ogni forma di truffa e malversazione nei confronti degli anziani. E la campagna “Più Sicuri Insieme” continua a essere un importante strumento di sensibilizzazione e prevenzione, impegnandosi a garantire la sicurezza e il benessere degli anziani in Italia” conclude Confartigianato.

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

LEGGI ANCHE:

Investimenti per l’inclusione sociale delle famiglie rom a Lamezia Terme

Un importante passo avanti per l'inclusione sociale delle famiglie rom è stato realizzato a Lamezia Terme, grazie a un investimento...

Sicurezza del Ponte sullo Stretto: le dichiarazioni del ministro Ciriani

Il dibattito sulla sicurezza geologica e sismica del Ponte sullo Stretto di Messina sta assumendo toni sempre più animati, soprattutto...

Riconferme all’INGORTP: Floro De Nardo Ispettore per la Calabria

Durante il recente Consiglio Generale dell'INGORTP, tenutosi a Lamezia Terme, sono state effettuate importanti nomine e riconferme per il triennio...
spot_imgspot_img
Gli articoli della sezione
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img

ULTIMI ARTICOLI

spot_img

ARTICOLI CORRELATI