giovedì, 23 Gennaio 2025

Il network dell'editoria libera

MEGA_LOS
AUTOCARROZZERIA
FA CONSULTING

spot_imgspot_img
spot_img

Arriva il Reggio Calabria Comics, dal 27 al 29 Settembre 2024

L'evento 2024 avrà come tema conduttore la lotta al cyberbullismo in tutte le sue forme

SEGUICI

spot_imgspot_img

Megalos
Megalos
1920x195
1920x195
banner_francioso_1456x180

spot_imgspot_img

Il Reggio Calabria Comics è il  Festival del Fumetto e della Cultura Pop che si  svolgerà nella città Metropolitana di Reggio Calabria organizzato dalla GEO REGHIUM APS Associazione di Promozione Sociale che ha come obiettivo principale l’Aggregazione Sociale e il dialogo interculturale come scambio di vedute aperto e rispettoso fondato sulla comprensione reciproca fra individui e gruppi che hanno origini e patrimoni linguistici, culturali, etnici e religiosi differenti.

La prima edizione, si svolgerà il 27, 28 e 29 Settembre 2024 con una previsione di oltre 15 mila visitatori complessivi nei tre giorni.É un evento dedicato alla celebrazione della pop culture come il fumetto, il cinema d’animazione, il mondo videoludico e associativo.

Ad ospitarla sarà il Forte Poggio Pignatelli di Campo Calabro, una  Fortezza Umbertina del 1880 da circa quindici mila metri quadri che è stato suddiviso in 5 suggestive aree tematiche adatte a tutti i target, in particolar modo famiglie e ragazzi dai 16 ai 50 anni. Data l’esperienza  maturata nel campo organizzativo dallo staff promotore, è stato possibile fin dalla prima edizione coinvolgere istituzioni nazionali come partner e ospiti di caratura che renderanno questo evento sin da subito uno dei più attesi negli anni a venire. La città Metropolitana si trasformerà nel polo Calabrese della cultura pop.

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

LEGGI ANCHE:

Sei nuovi parchi culturali in Calabria per valorizzare il patrimonio

La Calabria si prepara a un'importante iniziativa culturale con l'annuncio della creazione di sei parchi culturali, una mossa che mira...

Scoperte Archeologiche a Corigliano-Rossano: Un Nuovo Capitolo per Sybaris e Thurii

Nelle campagne di Corigliano-Rossano, l'ingegnere Nilo Domanico ha fatto un'importante scoperta che potrebbe gettare nuova luce sulle antiche città di...

Carlo Buccirosso protagonista al Politeama di Catanzaro con «Il vedovo allegro»

Il Teatro Politeama di Catanzaro, in un continuo e appassionato impegno per la promozione della cultura e della prosa, è...
spot_imgspot_img
Gli articoli della sezione
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img

ULTIMI ARTICOLI

spot_img

ARTICOLI CORRELATI