Gli ultimi eventi meteorologici che hanno colpito l’entroterra aspromontano hanno aggravato una situazione già critica, rendendo urgente la ripresa dei lavori sulle principali vie di collegamento verso Reggio Calabria. Le strade che attraversano Cosoleto e Gioia Tauro passando per Scido sono ormai in condizioni disastrose: una completamente interrotta, l’altra pericolosa a causa di cedimenti strutturali.Tra le opere incompiute spicca la bretella Delianuova-Gioia Tauro, un progetto costato oltre 20 milioni di euro e mai completato. Nel frattempo, le vie alternative, già in pessime condizioni, sono diventate impraticabili. Cunette intasate da foglie e rami, ristagni d’acqua e detriti hanno trasformato le carreggiate in percorsi insicuri, a conferma di una manutenzione carente e di una gestione inadeguata da parte degli enti competenti.Il maltempo ha lasciato il segno, distruggendo alcune delle location più suggestive della zona, e i cittadini, ormai esasperati, non sono più disposti a tollerare questa situazione. Nonostante la formazione, anni fa, di un comitato spontaneo che aveva raccolto numerose firme per sollecitare l’attenzione delle autorità, nulla è cambiato. La pazienza della comunità è al limite, e il malcontento rischia di trasformarsi in una protesta più ampia contro anni di immobilismo e promesse non mantenute.
Aspromonte isolato: strade interrotte e incompiute, cittadini esasperati
La bretella Delianuova-Gioia Tauro resta incompleta, mentre le vie alternative sono impraticabili. Cresce la protesta contro anni di mancata manutenzione
Entra nel Canale Whastapp di “La Novità Online”.