lunedì, 16 Giugno 2025

Il network dell'editoria libera

MEGA_LOS
AUTOCARROZZERIA
FA CONSULTING

spot_imgspot_img
spot_img

Atene e Reggio si incontrano al Liceo Classico “Tommaso Campanella”

L'iniziativa, ampiamente sostenuta dalla Dirigente Carmen Lucisano, ha rappresentato il momento conclusivo di un percorso avviato online nei mesi precedenti

Entra nel Canale Whastapp di “La Novità Online”.

SEGUICI

spot_imgspot_img

Megalos
Megalos
1920x195
1920x195
banner_francioso_1456x180

spot_imgspot_img

Una mattina all’insegna dell’interculturalità quella svoltasi presso il Liceo Classico “Tommaso Campanella” di Reggio Calabria. Grazie alla mediazione del Centro di Lingua  e Cultura Ellenica “Ellinomatheia” due classi  (1^D e 3^A)  hanno incontrato 18 alunni e due docenti, Foteini Sitara e Symeon Nikitas, dell’ΕΡΑΣΜΕΙΟΣ ΕΛΛΗΝΟΓΕΡΜΑΝΙΚΗ ΣΧΟΛΗ.

L’iniziativa, ampiamente sostenuta dalla Dirigente Carmen Lucisano, ha rappresentato il momento conclusivo di un percorso avviato online nei mesi precedenti. Attraverso incontri virtuali i ragazzi hanno lavorato su temi di interesse comune quali la colonizzazione greca in Occidente e  la permanenza in Italia di tradizioni di chiara matrice ellenica.

Queste le parole della Dirigente “Indagare le comuni radici equivale a costruire dei ponti, a rafforzare il dialogo tra i popoli”.

Al centro dell’incontro  uno scambio di esperienze didattiche presentate  dagli studenti di entrambe le scuole in lingua inglese. Gli studenti greci sono poi stati accompagnati dai rispettivi docenti e  dai ragazzi del Liceo, che hanno svolto il ruolo di ciceroni, presso il Museo Archeologico Nazionale della Magna Grecia.

L’esperienza, profondamente ricca sotto il profilo umano e culturale, ha evidenziato che la Lingua e la Cultura Greca continuano ad avere un ruolo universale e salvifico e  a essere portanti in un percorso di formazione culturale.

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

LEGGI ANCHE:

Crescere un figlio nell’era digitale: più opportunità, ma anche più spese

La rivoluzione digitale ha cambiato profondamente il modo in cui i figli crescono, apprendono e si relazionano, ma ha anche trasformato il quadro delle...

Lamezia, tra mare sporco e strade dissestate: prime proteste in vista dell’estate

Con l’arrivo anticipato delle belle giornate e l’estate ormai iniziata di fatto, arrivano anche le prime lamentele sulle condizioni del mare e delle spiagge...

Estate 2025, l’Italia resta regina del turismo internazionale

L’Italia si conferma una delle destinazioni turistiche più amate al mondo grazie al suo straordinario mix di arte, storia, bellezze naturali e accoglienza. Dalle...
spot_imgspot_img
Gli articoli della sezione
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img

ULTIMI ARTICOLI

spot_img

ARTICOLI CORRELATI