mercoledì, 19 Marzo 2025

Il network dell'editoria libera

MEGA_LOS
AUTOCARROZZERIA
FA CONSULTING

spot_imgspot_img
spot_img

Attacco a giornalisti e attivisti della sanità: vandalizzata l’auto del direttore di Approdo Calabria

Dopo l’intimidazione a Marisa Valensise, colpito anche Luigi Longo. Un’escalation inquietante contro chi denuncia il disastro della sanità calabrese. La Novità Online esprime solidarietà e chiede chiarezza

Entra nel Canale Whastapp di “La Novità Online”.

SEGUICI

spot_imgspot_img

Megalos
Megalos
1920x195
1920x195
banner_francioso_1456x180

spot_imgspot_img

Atto vandalico contro il direttore di Approdo Calabria: un segnale inquietante per giornalisti e attivisti della sanità

La redazione de La Novità Online esprime piena solidarietà al collega Luigi Longo, direttore di Approdo Calabria, che è stato vittima di un vile atto vandalico. La sua auto è stata danneggiata con un oggetto appuntito, in un episodio che si inserisce in un’escalation di intimidazioni che, pochi giorni fa, aveva già colpito Marisa Valensise, Presidente del Comitato a difesa dell’ospedale di Polistena.

Questi episodi non possono essere derubricati a semplici atti di vandalismo casuale. La concomitanza con la battaglia per il diritto alla salute e la denuncia delle disfunzioni del sistema sanitario calabrese porta a interrogarsi su un possibile tentativo di intimidazione nei confronti di chi si espone pubblicamente su questi temi. Se la lotta per una sanità più giusta e trasparente infastidisce qualcuno, questo non può che rafforzare la determinazione di chi continua a informare e denunciare senza timori.

Ci auguriamo che le autorità competenti facciano luce su questi episodi, garantendo sicurezza a chi, come Luigi Longo e Marisa Valensise, porta avanti con coraggio una battaglia di civiltà. La libertà di stampa e il diritto dei cittadini a essere informati non possono essere minacciati da azioni che ricordano metodi intimidatori inaccettabili in un contesto democratico.

Ribadiamo il nostro sostegno a Luigi Longo e a tutti coloro che, con il proprio impegno giornalistico e civile, difendono il diritto alla salute dei calabresi.

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

LEGGI ANCHE:

Incendio a Villa San Giovanni: fiamme in due case disabitate, nessun ferito

Un incendio ha scosso il tardo pomeriggio a Villa San Giovanni, fortunatamente senza conseguenze per le persone. Due abitazioni adiacenti, composte da piano terra...

Spyware Graphite, attivisti e giornalisti sotto sorveglianza: il caso Paragon scuote l’Italia

Il rapporto pubblicato da The Citizen Lab dell’Università di Toronto ha rivelato nuove informazioni sullo spyware Graphite, attribuito all’azienda israeliana Paragon Solutions, coinvolta in...

Sciame sismico nel Catanzarese, nessun allarmismo: focus sull’aggiornamento dei piani di protezione civile

Durante una riunione convocata dal prefetto di Catanzaro, Castrese De Rosa, con i sindaci dei Comuni interessati dallo sciame sismico in corso, è stato...
spot_imgspot_img
Gli articoli della sezione
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img

ULTIMI ARTICOLI

spot_img

ARTICOLI CORRELATI