mercoledì, 19 Marzo 2025

Il network dell'editoria libera

MEGA_LOS
AUTOCARROZZERIA
FA CONSULTING

spot_imgspot_img
spot_img

Bloccato un nuovo tentativo di introdurre cellulari in carcere a Rossano

La polizia penitenziaria intercetta un pallone con tre smartphone destinati ai detenuti. Sindacati: "Servono misure più efficaci per bloccare le comunicazioni illecite"

Entra nel Canale Whastapp di “La Novità Online”.

SEGUICI

spot_imgspot_img

Megalos
Megalos
1920x195
1920x195
banner_francioso_1456x180

spot_imgspot_img

La polizia penitenziaria del reparto di Rossano ha sventato un nuovo tentativo di introdurre illegalmente telefoni cellulari in carcere. Durante un’attività di controllo, gli agenti hanno notato un pallone all’interno dell’intercinta, nei pressi del campo sportivo frequentato dai detenuti. Insospettiti, hanno deciso di recuperarlo e ispezionarlo, scoprendo al suo interno tre smartphone, probabilmente destinati ai reclusi.Il metodo utilizzato, il lancio dall’esterno, è ormai noto alle forze dell’ordine e rappresenta una delle tante strategie adottate per aggirare i controlli. Nonostante i divieti e i rischi, i detenuti continuano a ricevere e utilizzare telefoni cellulari, facilitando comunicazioni illecite. La questione è stata denunciata da Giovanni Battista Durante, segretario generale aggiunto del Sappe, e Francesco Ciccone, segretario regionale, i quali hanno ribadito che l’introduzione e la detenzione di dispositivi mobili in carcere costituisce un reato.Di fronte alla crescente diffusione di questi episodi, i sindacalisti sollecitano interventi più incisivi, come il potenziamento dei sistemi di schermatura per impedire le comunicazioni non autorizzate. Un’esigenza sempre più pressante per contrastare un fenomeno che mina la sicurezza degli istituti penitenziari.

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

LEGGI ANCHE:

Incendio a Villa San Giovanni: fiamme in due case disabitate, nessun ferito

Un incendio ha scosso il tardo pomeriggio a Villa San Giovanni, fortunatamente senza conseguenze per le persone. Due abitazioni adiacenti, composte da piano terra...

Spyware Graphite, attivisti e giornalisti sotto sorveglianza: il caso Paragon scuote l’Italia

Il rapporto pubblicato da The Citizen Lab dell’Università di Toronto ha rivelato nuove informazioni sullo spyware Graphite, attribuito all’azienda israeliana Paragon Solutions, coinvolta in...

Sciame sismico nel Catanzarese, nessun allarmismo: focus sull’aggiornamento dei piani di protezione civile

Durante una riunione convocata dal prefetto di Catanzaro, Castrese De Rosa, con i sindaci dei Comuni interessati dallo sciame sismico in corso, è stato...
spot_imgspot_img
Gli articoli della sezione
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img

ULTIMI ARTICOLI

spot_img

ARTICOLI CORRELATI