domenica, 20 Aprile 2025

Il network dell'editoria libera

MEGA_LOS
AUTOCARROZZERIA
FA CONSULTING

spot_imgspot_img
spot_img

Bovalino-Bagnara, Nucera: “L’ANAS prenda in carico l’opera, servono fondi dal piano del Ponte sullo Stretto”

L'imprenditore reggino chiede un intervento urgente del Ministro Salvini e un'azione decisa del sindaco metropolitano Falcomatà per garantire il finanziamento e la realizzazione della strada a scorrimento veloce

Entra nel Canale Whastapp di “La Novità Online”.

SEGUICI

spot_imgspot_img

Megalos
Megalos
1920x195
1920x195
banner_francioso_1456x180

spot_imgspot_img

Giuseppe Nucera, imprenditore e presidente del movimento La Calabria che Vogliamo, nonché ex presidente di Confindustria Reggio Calabria, ha preso parte all’importante incontro tenutosi a Platì sulla strada a scorrimento veloce Bovalino-Bagnara. Un evento che ha segnato un passo significativo nella battaglia per la realizzazione dell’infrastruttura, con la presenza dei sindaci del territorio a conferma della volontà politica di portare avanti il progetto. “La presenza istituzionale e l’avvio in passato di alcuni lavori iniziali dimostrano che la volontà politica c’è stata. Tuttavia, il nodo cruciale resta il finanziamento. Servono circa 1,5 miliardi di euro e la Città Metropolitana non ha le risorse per realizzare quest’opera”, ha dichiarato Nucera. Nucera ha sottolineato come questo sia il momento ideale per far acquisire la Bovalino-Bagnara dall’ANAS, affinché possa essere inserita tra le opere di compensazione previste nell’ambito del Ponte sullo Stretto. “Ci sono miliardi di euro destinati alle infrastrutture accessorie al Ponte. La Bovalino-Bagnara deve rientrare in questo piano. Per questo motivo, chiedo al Comitato dei Sindaci di farsi portavoce di un appello ufficiale al Ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini, chiedendo un incontro urgente per sensibilizzarlo sulla necessità di questa strada”, ha proseguito l’imprenditore reggino. Nucera ha poi rivolto un appello diretto al sindaco metropolitano di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, affinché intervenga con determinazione per trasferire la competenza della Bovalino-Bagnara all’ANAS. “Il sindaco metropolitano deve agire subito. Il trasferimento della competenza all’ANAS è la strada maestra per sbloccare il progetto. Solo così sarà possibile ottenere il finanziamento necessario e far sì che questa infrastruttura diventi realtà. Se Salvini darà seguito alla richiesta dei sindaci e l’ANAS acquisirà il progetto, avremo fatto un enorme passo in avanti. Altrimenti, ogni iniziativa rischia di rimanere fine a sé stessa”, ha concluso Nucera. L’imprenditore ha infine ringraziato il sindaco di Platì, Sergi, per il suo impegno e ha ribadito la sua volontà di battersi con tutte le forze affinché la Bovalino-Bagnara venga finalmente realizzata.

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

LEGGI ANCHE:

Incidente sulla Statale 106 “Jonica”: traffico bloccato a Reggio Calabria

A causa di un incidente, la statale 106 "Jonica" è temporaneamente chiusa al traffico, in entrambe le direzioni,  all'altezza del km 10,500 a Reggio...

Isca, Affruntata interrotta: la Madonna cade a terra durante il rito pasquale

A Isca sullo Ionio, piccolo centro del versante ionico calabrese, la mattina di Pasqua si è tinta di amarezza. Quella che doveva essere una...

Affruntata con brivido a Vibo: la statua del Risorto vacilla, ma i portatori la salvano (VIDEO)

L’edizione 2025 dell’Affruntata a Vibo Valentia ha vissuto un momento di forte tensione quando, durante la corsa rituale, la statua del Cristo Risorto ha...
spot_imgspot_img
Gli articoli della sezione
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img

ULTIMI ARTICOLI

spot_img

ARTICOLI CORRELATI