domenica, 20 Aprile 2025

Il network dell'editoria libera

MEGA_LOS
AUTOCARROZZERIA
FA CONSULTING

spot_imgspot_img
spot_img

Caccia in Calabria: WWF e associazioni diffidano la Regione

Critiche sulla gestione venatoria e rischio di danno erariale: richiesto l’intervento per evitare violazioni e tutelare la fauna protetta

Entra nel Canale Whastapp di “La Novità Online”.

SEGUICI

spot_imgspot_img

Megalos
Megalos
1920x195
1920x195
banner_francioso_1456x180

spot_imgspot_img

La legge nazionale approvata a fine dicembre, successiva al pronunciamento giudiziario di ottobre, non può avere effetto retroattivo, in quanto ciò contrasterebbe con un provvedimento giudiziario già emesso e vincolante. Questo principio fondamentale sembra essere stato ignorato in Calabria, dove persistono criticità nella gestione della caccia, nonostante la regione sia già destinataria di una procedura europea (EUP (2023) 10542). La Commissione Europea ha infatti evidenziato violazioni nei calendari venatori emanati in contrasto con la normativa comunitaria.In un caso analogo, la Regione Marche ha disposto la chiusura anticipata della caccia ad alcune specie, tra cui i tordi, in conformità a quanto stabilito dal TAR, avvalendosi del parere dell’Avvocatura Regionale. In Calabria, invece, si è scelto un approccio diverso, che il WWF Italia, insieme alla LIPU e all’ENPA, ha duramente contestato. Le associazioni, attraverso una lettera firmata dal Presidente Nazionale Luciano Di Tizio, hanno diffidato il Dipartimento Agricoltura della Regione Calabria a modificare la comunicazione pubblicata, al fine di evitare interpretazioni errate che potrebbero generare ulteriori violazioni.L’eventuale abbattimento di specie protette, come i tordi, configurerebbe infatti un danno erariale ai sensi dell’art. 1 della Legge 20/1994, trattandosi di fauna appartenente al patrimonio indisponibile dello Stato. Solo un intervento tempestivo potrà garantire che, tra gli uliveti calabresi, il canto dei tordi possa continuare a risuonare senza il rischio di essere interrotto da spari, nel rispetto della normativa ambientale e della tutela della biodiversità.

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

LEGGI ANCHE:

Incidente sulla Statale 106 “Jonica”: traffico bloccato a Reggio Calabria

A causa di un incidente, la statale 106 "Jonica" è temporaneamente chiusa al traffico, in entrambe le direzioni,  all'altezza del km 10,500 a Reggio...

Isca, Affruntata interrotta: la Madonna cade a terra durante il rito pasquale

A Isca sullo Ionio, piccolo centro del versante ionico calabrese, la mattina di Pasqua si è tinta di amarezza. Quella che doveva essere una...

Affruntata con brivido a Vibo: la statua del Risorto vacilla, ma i portatori la salvano (VIDEO)

L’edizione 2025 dell’Affruntata a Vibo Valentia ha vissuto un momento di forte tensione quando, durante la corsa rituale, la statua del Cristo Risorto ha...
spot_imgspot_img
Gli articoli della sezione
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img

ULTIMI ARTICOLI

spot_img

ARTICOLI CORRELATI