domenica, 20 Aprile 2025

Il network dell'editoria libera

MEGA_LOS
AUTOCARROZZERIA
FA CONSULTING

spot_imgspot_img
spot_img

Calabria, approvata la deroga per la caccia al cinghiale nelle zone soggette a restrizioni per la peste suina

Via libera alla ripresa dell’attività venatoria per monitorare e controllare la popolazione di cinghiali, a supporto delle produzioni agricole e della sicurezza sanitaria sul territorio

Entra nel Canale Whastapp di “La Novità Online”.

SEGUICI

spot_imgspot_img

Megalos
Megalos
1920x195
1920x195
banner_francioso_1456x180

spot_imgspot_img

È stata approvata una deroga che permetterà la ripresa della caccia in Calabria per monitorare la popolazione di cinghiali, allentando le restrizioni legate alla diffusione della peste suina africana. Il commissario straordinario per la PSA, Giovanni Filippini, ha firmato l’autorizzazione in risposta alla richiesta avanzata dalla Regione Calabria il 16 ottobre, dopo un lavoro congiunto tra i dipartimenti Salute e Agricoltura e a seguito di un incontro a Roma tra il commissario e il direttore generale del dipartimento Salute, Tommaso Calabrò.Questa deroga permette di riattivare la caccia nella zona di restrizione I, consentendo di prolungare le operazioni di controllo della popolazione dei cinghiali, come già avvenuto recentemente con l’eliminazione della zona di restrizione III nella provincia di Reggio Calabria.L’assessore regionale all’Agricoltura, Gianluca Gallo, ha commentato: “Questo provvedimento rende la Calabria un caso positivo nel Meridione, dove invece le restrizioni rimangono in vigore.

Il lavoro di ricognizione del settore Veterinario del dipartimento Salute, insieme ai tecnici veterinari, esperti delle ASP e al dipartimento Agricoltura guidato da Giuseppe Iiritano, ha portato ai risultati sperati. Fondamentale è stato anche il supporto delle associazioni venatorie.”Nello specifico, la deroga autorizza la caccia al cinghiale in modalità braccata, selezione e controllo nelle zone di restrizione I, favorendo la gestione della fauna selvatica e la tutela delle coltivazioni agricole, mentre proseguono le attività di monitoraggio per osservare l’evoluzione della situazione sanitaria.

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

LEGGI ANCHE:

Incidente sulla Statale 106 “Jonica”: traffico bloccato a Reggio Calabria

A causa di un incidente, la statale 106 "Jonica" è temporaneamente chiusa al traffico, in entrambe le direzioni,  all'altezza del km 10,500 a Reggio...

Isca, Affruntata interrotta: la Madonna cade a terra durante il rito pasquale

A Isca sullo Ionio, piccolo centro del versante ionico calabrese, la mattina di Pasqua si è tinta di amarezza. Quella che doveva essere una...

Affruntata con brivido a Vibo: la statua del Risorto vacilla, ma i portatori la salvano (VIDEO)

L’edizione 2025 dell’Affruntata a Vibo Valentia ha vissuto un momento di forte tensione quando, durante la corsa rituale, la statua del Cristo Risorto ha...
spot_imgspot_img
Gli articoli della sezione
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img

ULTIMI ARTICOLI

spot_img

ARTICOLI CORRELATI