lunedì, 21 Aprile 2025

Il network dell'editoria libera

MEGA_LOS
AUTOCARROZZERIA
FA CONSULTING

spot_imgspot_img
spot_img

Calabria, corsi nelle scuole per la diffusione delle tecniche salvavita

Alecci: "soddisfatto per un progetto che ho voluto fortemente. Ogni anno decine di bambini in Italia perdono la vita per soffocamento da corpo estraneo"

Entra nel Canale Whastapp di “La Novità Online”.

SEGUICI

spot_imgspot_img

Megalos
Megalos
1920x195
1920x195
banner_francioso_1456x180

spot_imgspot_img

Ogni anno 500 bambini in Europa muoiono per soffocamento da corpo estraneo, di cui 50 in Italia, dove si registrano anche oltre 1000 ricoveri e circa 80000 casi di minore entità. La maggior parte di questi episodi è causata dall’ingestione di pezzi di cibo troppo grossi, ma possono avvenire anche casi di ingestione di giocattoli o oggetti comuni presenti all’interno delle nostre case. Dati certamente allarmanti. Per questo motivo intendo esprimere tutta la mia soddisfazione per la partenza dei “Corsi gratuiti per la Diffusione delle Tecniche Salvavita” da tenersi all’interno delle scuole dell’infanzia e delle scuole primarie calabresi. Dando seguito ad una mozione da me depositata e votata all’unanimità in Consiglio Regionale, si è svolto oggi, infatti, il primo appuntamento presso l’Istituto Comprensivo Statale Soverato Primo. Qui, gli istruttori del Centro Regionale SIMEUP (Società Italiana di Medicina d’Emergenza Urgenza Pediatrica), coordinati dalla dottoressa Stefania Zampogna, che ringrazio per la loro immediata disponibilità, hanno spiegato con una dimostrazione pratica agli insegnanti e al personale scolastico le tecniche da utilizzare per la disostruzione delle vie aeree, le manovre antisoffocamento con particolare riferimento alla manovra di Heimlich e il massaggio cardiaco in ambito pediatrico.

Continua a leggere su: approdocalabria.it

Al via in Calabria dei corsi per la diffusione delle tecniche salvavita nelle scuole

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

LEGGI ANCHE:

Modifiche ai treni Intercity sulla linea Taranto-Potenza-Battipaglia: bus sostitutivi e variazioni di percorso

Dal 22 aprile al 31 maggio 2025 la circolazione ferroviaria sulla linea Taranto–Potenza–Battipaglia subirà significative modifiche per consentire lavori di manutenzione straordinaria e potenziamento...

Lamezia Terme in preghiera per Papa Francesco: “Un uomo solo, carico di fede”

La Chiesa di Lamezia Terme, in questo giorno di lutto della Chiesa universale, si stringe in preghiera per la morte di Papa Francesco, affidando...

Artigianato e sviluppo locale, al via l’Avviso BO.AR.D.: un milione di euro per le imprese del Versante Ionico-Serre

È stato illustrato in tre tappe — Stilo, Isca sullo Jonio e Serra San Bruno — il nuovo Avviso pubblico BO.AR.D. promosso dalla Regione...
spot_imgspot_img
Gli articoli della sezione
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img

ULTIMI ARTICOLI

spot_img

ARTICOLI CORRELATI