giovedì, 1 Maggio 2025

Il network dell'editoria libera

MEGA_LOS
AUTOCARROZZERIA
FA CONSULTING

spot_imgspot_img
spot_img

Cani Randagi a Catanzaro: Un Problema Sempre Più Emergente

La paura dei cani randagi a Catanzaro: un episodio di terrore scuote la città e riaccende il dibattito sulla gestione del randagismo

Entra nel Canale Whastapp di “La Novità Online”.

SEGUICI

spot_imgspot_img

Megalos
Megalos
1920x195
1920x195
banner_francioso_1456x180

spot_imgspot_img

A Catanzaro, la questione dei cani randagi è una delle problematiche più evidenti e inquietanti che la città continua a ignorare. Si tratta di animali liberi e incustoditi che vagano per le strade, dalle zone nord e sud fino al centro città, ma che sembrano essere particolarmente numerosi durante le ore notturne e le prime luci dell’alba. Sebbene questa situazione sia stata spesso sottovalutata, il rischio è diventato sempre più tangibile, specialmente quando l’inerzia del Comune potrebbe scatenare episodi che coinvolgono direttamente i cittadini.

Un recente episodio accaduto in zona Piazza Roma, nel cuore di Catanzaro, ha portato alla ribalta la gravità di questo problema. Una donna di nazionalità marocchina, che ogni mattina percorre la gradinata di Porta Marina per andare al lavoro, si è trovata faccia a faccia con un branco di cani randagi. La scena che si è presentata davanti ai suoi occhi è stata tanto sconvolgente da incutere una paura immensa. “Sono rimasta inorridita, ho avuto una paura di terrore come poche volte mi sia capitata nella vita”, ha raccontato la donna. “Non sapevo come comportarmi. Se avessi corso, mi avrebbero inseguita, se fossi rimasta immobile, chissà cosa sarebbe potuto accadere. Ho continuato a camminare lentamente, ma erano circa una decina intorno a me, alcuni abbaiavano, pensavano che avrei dato del cibo. In quel momento, mi è caduto il cellulare, ma non ho avuto il coraggio di raccoglierlo, presa dal panico”. Fortunatamente, l’incidente non ha avuto conseguenze gravi, anche se la donna ha subito un grande spavento. Solo dopo qualche ora, il cellulare è stato restituito da una persona anziana che lo aveva trovato per strada.

Il caso solleva una questione ben più ampia. La legge regionale n.3/19 stabilisce che i Comuni sono obbligati a occuparsi dei cani randagi, raccogliendoli attraverso i servizi dell’A.S.L. L’obiettivo è quello di tutelare il benessere degli animali e prevenire il randagismo. Eppure, a Catanzaro, la realtà sembra essere ben distante da quanto prevede la normativa. I cani randagi continuano a vagare senza controllo, creando situazioni di pericolo per i cittadini, come dimostrato da questo episodio.

La città sembra essere lontana da un’azione concreta e razionale, che unisca sensibilità, buon senso e responsabilità. Finché non accadranno altri incidenti più gravi, la problematica dei cani randagi rischia di rimanere invisibile agli occhi delle autorità competenti. Tuttavia, storie come quella di questa donna sono un chiaro campanello d’allarme, un segno che qualcosa deve cambiare urgentemente.

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

LEGGI ANCHE:

Catanzaro tra i Comuni più virtuosi nei pagamenti: dal MEF 148mila euro per premiare l’efficienza

Il dato era già stato messo nero su bianco un paio di mesi fa dal Centro Studi Enti Locali, che aveva collocato Catanzaro tra...

Al Dott. Lorenzo Festicini il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”: riconoscimento alla testimonianza cristiana e civile

Il Dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza" durante una cerimonia svoltasi oggi presso la...

Operazione “Call me”, annullate le misure cautelari: libere Costa e Certo

Il Tribunale del Riesame di Catanzaro ha annullato l'ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gip distrettuale di Catanzaro in relazione alle posizioni di Costa...
spot_imgspot_img
Gli articoli della sezione
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img

ULTIMI ARTICOLI

spot_img

ARTICOLI CORRELATI