giovedì, 1 Maggio 2025

Il network dell'editoria libera

MEGA_LOS
AUTOCARROZZERIA
FA CONSULTING

spot_imgspot_img
spot_img

Caos Arrical: gestione fallimentare e Comuni in difficoltà

Il Pd in Consiglio Regionale attacca la Giunta: “Aumenti tariffari insostenibili e debiti scaricati sui cittadini, manca una visione strategica per il futuro della Calabria”

Entra nel Canale Whastapp di “La Novità Online”.

SEGUICI

spot_imgspot_img

Megalos
Megalos
1920x195
1920x195
banner_francioso_1456x180

spot_imgspot_img

“Il recente annuncio da parte del governo regionale di stanziare 45 milioni di euro per ripianare i debiti dei Comuni in materia di rifiuti solleva serie preoccupazioni riguardo alla pianificazione e alla gestione delle risorse pubbliche. Questo intervento straordinario evidenzia come la programmazione precedente sia stata inadeguata, costringendo ora le istituzioni a ricorrere a fondi aggiuntivi per coprire le inefficienze passate. Invece di concentrarsi sull’efficientamento dei servizi e sulla riduzione dei costi, ci troviamo di fronte a un continuo aumento della spesa pubblica senza una visione strategica di lungo termine”. A sostenerlo, tramite una nota stampa, sono i consiglieri regionali del Pd. “Per quanto concerne il servizio idrico integrato – prosegue la nota -, è inaccettabile che i Comuni siano stati ridotti al ruolo di semplici esattori delle tariffe imposte da Arrical. Gli aumenti tariffari, che nel corso dei prossimi cinque anni potrebbero sfiorare il 30%, rappresentano un ulteriore peso per i cittadini calabresi e mettono in evidenza la scarsa capacità di gestione e programmazione dell’ente. I sindaci, chiamati a giustificare tali incrementi, rischiano di essere percepiti come responsabili di scelte che non hanno contribuito a determinare”. “Ancora più grave – conclude la nota dem – è la decisione di finanziare il piano di investimenti da oltre 2 miliardi di euro attraverso prestiti bancari. Ciò solleva interrogativi sul futuro finanziario della nostra regione. Chi si farà carico degli oneri derivanti dal pagamento degli interessi su tali debiti? È fondamentale che la Regione fornisca risposte chiare e trasparenti su questo aspetto, per evitare che le future generazioni si trovino a dover sostenere un peso finanziario insostenibile. Inoltre, la gestione complessiva di Arrical, accentrata come non mai e senza il dovuto confronto con le amministrazioni locali, ha prodotto aumenti che colpiscono indistintamente tutti i Comuni. In questo modo, i sindaci si trovano costretti a giustificare tariffe che non hanno deciso, diventando vittime di un sistema che non ha saputo pianificare efficacemente e vuole solo scaricare su altri le proprie responsabilità”.

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

LEGGI ANCHE:

Catanzaro tra i Comuni più virtuosi nei pagamenti: dal MEF 148mila euro per premiare l’efficienza

Il dato era già stato messo nero su bianco un paio di mesi fa dal Centro Studi Enti Locali, che aveva collocato Catanzaro tra...

Al Dott. Lorenzo Festicini il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”: riconoscimento alla testimonianza cristiana e civile

Il Dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza" durante una cerimonia svoltasi oggi presso la...

Operazione “Call me”, annullate le misure cautelari: libere Costa e Certo

Il Tribunale del Riesame di Catanzaro ha annullato l'ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gip distrettuale di Catanzaro in relazione alle posizioni di Costa...
spot_imgspot_img
Gli articoli della sezione
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img

ULTIMI ARTICOLI

spot_img

ARTICOLI CORRELATI