giovedì, 23 Gennaio 2025

Il network dell'editoria libera

MEGA_LOS
AUTOCARROZZERIA
FA CONSULTING

spot_imgspot_img
spot_img

Capitano Ultimo scopre il volto dopo 31 anni

Il generale dell'Arma dei Carabinieri, appartenente ai reparti speciali a cui si deve l'arresto di Totò Riina, è candidato alle europee con la lista “Libertà” di Cateno De Luca

SEGUICI

spot_imgspot_img

Megalos
Megalos
1920x195
1920x195
banner_francioso_1456x180

spot_imgspot_img

Dopo 31 anni scopro il volto”. Capitano Ultimo per la prima volta dopo anni, ha svelato oggi il suo viso al teatro Quirino di Roma, per affrontare la campagna elettorale senza maschere per “Libertà”, la lista creata da Cateno De Luca. Sergio De Caprio, detto Capitano Ultimo, generale dei Carabinieri, noto per l’arresto di Totò Riina, non si è infatti mai tolto il passamontagna dal gennaio 1993. “Scopro il volto per le elezioni come “atto d’amore. Così feci il mio lavoro da Carabiniere, così affronterò questa campagna”, ha dichiarato. 

Capitano Ultimo, il generale nel mirino di “Cosa nostra”

Sergio De Caprio, a causa delle sue indagini antimafia è stato nel mirino di “Cosa nostra”. Alcuni collaboratori di giustizia raccontano di progetti finalizzati ad ucciderlo: da Gioacchino La Barbera, che riferì in udienza la proposta del boss Leoluca Bagarella di un milione di lire in regalo ad un Carabiniere che forniva notizie a Cosa nostra per avere informazioni su dove alloggiava il capitano. Il pentito Salvatore Cancemi disse invece di avere partecipato nel giugno 1993 a una riunione con Bernardo Provenzano, Ganci Raffaele e Leoluca Bagarella nel corso della quale Provenzano gli comunicava l’esistenza di un progetto per catturare il capitano Ultimo con l’obiettivo di tenerlo ostaggio e successivamente ucciderlo. Anche il pentito Giuseppe Guglielmini il 9 maggio 1997 riferì di avere appreso dal killer Giovannello Greco, che Bernardo Provenzano aveva il chiodo fisso di uccidere il capitano Ultimo. La scorta fu revocata al colonnello la prima volta nel 2014 e poi, definitivamente, nel 2020.

(Fonte il Messaggero)

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

LEGGI ANCHE:

Richiesta di incontro per il futuro della Strada Statale 106: il ruolo di Occhiuto e delle amministrazioni locali

La questione dello sviluppo della Strada Statale 106 è tornata a essere al centro del dibattito politico in Calabria. I...

Chiusura delle scuole a Paola per motivi di sicurezza

Il sindaco di Paola, Giovanni Politano, ha preso una decisione importante per garantire la sicurezza della comunità, emettendo un'ordinanza di...

Forza Italia a Cetraro: Sviluppi e Aperture verso Giuseppe Aieta

La sezione di Forza Italia di Cetraro sta compiendo un'analisi approfondita del momento politico attuale, con particolare attenzione verso il...
spot_imgspot_img
Gli articoli della sezione
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img

ULTIMI ARTICOLI

spot_img

ARTICOLI CORRELATI