giovedì, 20 Marzo 2025

Il network dell'editoria libera

MEGA_LOS
AUTOCARROZZERIA
FA CONSULTING

spot_imgspot_img
spot_img

Casino Mollo: un gioiello storico nel cuore della Sila

Tra natura e storia, l’antica dimora dei baroni Mollo riapre grazie al FAI, immersa nella riserva dei maestosi “Giganti della Sila”

Entra nel Canale Whastapp di “La Novità Online”.

SEGUICI

spot_imgspot_img

Megalos
Megalos
1920x195
1920x195
banner_francioso_1456x180

spot_imgspot_img

Il Casino Mollo, situato nei pressi della Riserva Naturale del Fallistro a Croce di Magara, vicino a Camigliatello Silano, è uno dei cinque nuovi beni che il FAI ha annunciato di aprire in occasione del suo cinquantesimo anniversario. Questa struttura, risalente al Seicento e costruita dalla famiglia dei baroni Mollo, si trova nel territorio di Spezzano della Sila, all’interno del Parco Nazionale della Sila, in un’area vincolata ad alta protezione per la conservazione dell’ambiente naturale.L’edificio si sviluppa su due piani, con una solida muratura in pietrame e una copertura caratterizzata da un tetto a quattro falde inclinate. Un tempo era il centro di un piccolo villaggio e di una vasta azienda latifondistica, dove si coltivavano grano e foraggio, si allevavano buoi e pecore e si producevano legname, pece e seta. Dopo la Riforma Agraria degli anni Cinquanta del Novecento, che portò allo smembramento della proprietà, il Casino Mollo è stato per oltre mezzo secolo una dimora di villeggiatura della famiglia.L’area in cui sorge questo storico edificio è celebre anche per ospitare i “Giganti della Sila” o “Giganti di Fallistro”, un suggestivo bosco di pini larici ultracentenari. Questi maestosi alberi, che possono raggiungere i 45 metri di altezza e due metri di diametro alla base, vengono spesso paragonati alle imponenti sequoie nordamericane. All’interno della riserva biogenetica sono presenti 58 esemplari tra pini larici e aceri montani, piantati nel XVII secolo dagli stessi baroni Mollo, rendendo questa foresta un patrimonio naturale di inestimabile valore e una delle attrazioni più affascinanti della Sila.

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

LEGGI ANCHE:

TALERICO : Terremoto. Allo stato Scuole e Comuni non sono in grado di gestire da soli una evacuazione

In questi giorni abbiamo assistito ad evacuazioni disordinate e non proprio corrispondenti ai modelli dei piani di protezione civile e, bene ha detto sul...

Centrodestra sceglie i candidati sindaco per Lamezia Terme e Rende: Mario Murone e Marco Ghionna

Il centrodestra ha scelto i suoi candidati sindaco per le imminenti elezioni amministrative di maggio nei due principali centri calabresi, Lamezia Terme e Rende....

San Giovanni in Fiore, 50 nuove case per le famiglie in difficoltà

Restituire dignità alle persone e dare nuova vita ai quartieri storici. È questo l’obiettivo dell’azione amministrativa della giunta comunale di San Giovanni in Fiore,...
spot_imgspot_img
Gli articoli della sezione
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img

ULTIMI ARTICOLI

spot_img

ARTICOLI CORRELATI