mercoledì, 18 Giugno 2025

Il network dell'editoria libera

MEGA_LOS
AUTOCARROZZERIA
FA CONSULTING

spot_imgspot_img
spot_img

Caso Aterp, il Riesame assolve Costanzo: “Nessun patto corruttivo, solo attività politica”

Annullati i domiciliari al consigliere di Forza Italia. I giudici: “Interesse per i cittadini, non pressioni sugli atti”

Entra nel Canale Whastapp di “La Novità Online”.

SEGUICI

spot_imgspot_img

Megalos
Megalos
1920x195
1920x195
banner_francioso_1456x180

spot_imgspot_img

“Nessun accordo illecito, nessuno scambio corruttivo”: così il Tribunale del Riesame di Catanzaro ha motivato, in 14 pagine, l’annullamento degli arresti domiciliari nei confronti del consigliere comunale di Forza Italia Sergio Costanzo, coinvolto nell’inchiesta “Minosse” sulla presunta gestione illecita delle case popolari Aterp.

I giudici hanno accolto il ricorso dell’avvocato difensore Gregorio Viscomi, ritenendo che non siano emersi elementi concreti che dimostrino pressioni di Costanzo per la formazione di atti amministrativi o un ruolo consapevole in eventuali accordi corruttivi tra il commerciante Raffaele Fera e l’ex dirigente Aterp Vincenzo Celi. I presunti “regali” ricevuti – generi alimentari durante le festività – sono stati definiti semplici segni di gratitudine, privi di rilevanza penale.

Secondo il collegio, l’intervento del consigliere si inserisce nell’attività politica ordinaria: Costanzo si sarebbe limitato a raccogliere istanze dei cittadini, segnalare disservizi e sollecitare – senza forzature – l’esame di pratiche da parte degli uffici. Nessuna prova, dunque, di interferenze indebite o di istigazione a reati.

Anche l’accusa di violazione della normativa elettorale viene ridimensionata: l’invio di messaggi promozionali a favore di candidati alle Europee 2024 non evidenzia alcuno scambio illecito tra voto e favori, trattandosi di comunicazioni standard prive di valore determinante.

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

LEGGI ANCHE:

INCENDIO NELLA CANTINA ODOARDI: SCATTA L’ALLARME SANITARIO

Campodorato sotto shock. Distrutta una delle realtà vitivinicole più importanti della Calabria. Allerta ambientale: “Non uscite di casa”. NOCERA TERINESE – Un vasto incendio ha colpito...

Basta eroi silenziosi: la morte del Brigadiere Legrottaglie sia monito per vere tutele

Questa tragedia, che ha colpito duramente l'Arma dei Carabinieri e l'intera società civile italiana, impone una doverosa e ineludibile riflessione. La sua morte non...

Fumo e fiamme a Campodorato: scatta l’allerta sanitaria

Un nuovo incendio è in corso nella località Campodorato, nelle aree di Gullieri e Fangiano. Il Comune ha diffuso un avviso urgente alla cittadinanza,...
spot_imgspot_img
Gli articoli della sezione
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img

ULTIMI ARTICOLI

spot_img

ARTICOLI CORRELATI