mercoledì, 18 Giugno 2025

Il network dell'editoria libera

MEGA_LOS
AUTOCARROZZERIA
FA CONSULTING

spot_imgspot_img
spot_img

Caso dei fratellini di Paola: La difesa si affida al Prof. Caruso per una valutazione scientifica

Il criminologo promette un'analisi rigorosa e obiettiva per fare chiarezza sulle cause delle gravi lesioni e sulle responsabilità familiari, lontano da interpretazioni emotive e processi mediatici

Entra nel Canale Whastapp di “La Novità Online”.

SEGUICI

spot_imgspot_img

Megalos
Megalos
1920x195
1920x195
banner_francioso_1456x180

spot_imgspot_img

Il caso dei due fratellini di Paola, ricoverati con gravi lesioni all’ospedale Annunziata di Cosenza, continua a suscitare un ampio dibattito pubblico, alimentando interrogativi sulle cause reali dei presunti maltrattamenti e sulle responsabilità all’interno del nucleo familiare. Le due indagate, madre e nonna dei bambini, hanno negato con fermezza ogni accusa. Per difendersi, si sono affidate all’Avvocato Francesca Cribari, che ha incaricato il Prof. Dott. Sergio Caruso come Consulente Tecnico di Parte (CTP).Il Prof. Caruso, esperto rinomato nel campo della criminologia e della psicologia applicata alle dinamiche familiari e comportamentali, ha dichiarato di voler riportare la vicenda sui binari della razionalità. Con una lunga esperienza alle spalle, anche in indagini di rilevanza nazionale, il criminologo ha sottolineato l’importanza di un’analisi rigorosa e scientifica. “Non possiamo permetterci di cedere a interpretazioni affrettate o a letture emotive”, ha dichiarato. “Il mio compito sarà analizzare con metodo scientifico le prove e le dinamiche familiari, separando chiaramente le ipotesi dalle certezze”.Lavorando a stretto contatto con l’Avvocato Francesca Cribari e il Dott. Sbano, il Prof. Caruso si è impegnato a garantire una valutazione meticolosa basata su evidenze scientifiche verificabili e prive di ambiguità. In contesti così delicati, dove l’emotività rischia di alterare la percezione dei fatti, è fondamentale adottare una metodologia rigorosa. L’obiettivo, secondo Caruso, è fare piena luce sulle reali responsabilità, evitando che l’opinione pubblica e i media influenzino il giusto corso della giustizia con processi sommari, che rischiano di minare la verità dei fatti.

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

LEGGI ANCHE:

Barberio e Seró: “Bene scelta dell’azienda Dulbecco di lavorare anche nei weekend per ridurre le liste d’attesa”

"Accogliamo con grande soddisfazione i primi risultati concreti che fanno seguito al nostro recente incontro con la direzione dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria "Renato Dulbecco" di Catanzaro....

Millenium:  la Giustizia a orologeria e il ritorno del teorema

Pensavamo che con il trasferimento di Nicola Gratteri alla Procura della Repubblica di Napoli non avremmo più dovuto assistere al malcostume delle conferenze stampa...

Tragedia sul fiume Congo: almeno 143 morti in un incendio a bordo di un’imbarcazione

Una nuova tragedia colpisce le vie fluviali della Repubblica Democratica del Congo: almeno 143 persone hanno perso la vita e molte altre risultano ancora...
spot_imgspot_img
Gli articoli della sezione
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img

ULTIMI ARTICOLI

spot_img

ARTICOLI CORRELATI