venerdì, 18 Aprile 2025

Il network dell'editoria libera

MEGA_LOS
AUTOCARROZZERIA
FA CONSULTING

spot_imgspot_img
spot_img

Caso Dengue, le rassicurazioni di Pregliasco

Dopo il caso sospetto di Brescia e l' aumento dei casi in tutto il mondo, Pregliasco smorza l’ allarmismo, invitando a non abbassare la guardia

Entra nel Canale Whastapp di “La Novità Online”.

SEGUICI

spot_imgspot_img

Megalos
Megalos
1920x195
1920x195
banner_francioso_1456x180

spot_imgspot_img

“Nessun allarme, ma attenzione alle zanzare” è quanto afferma Pregliasco direttore della scuola di specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva dell’Università degli Studi di Milano ai microfoni di Sky Tg 24. Il direttore sanitario aggiunge:”La dengue, una malattia conosciuta da secoli, dopo la seconda guerra mondiale ha visto una continua crescita legata dapprima agli effetti della guerra poi a una serie di disboscamenti e stravolgimenti ambientali. L’innalzamento della temperatura favorisce la crescita e la diffusione dei vettori. La quale è endemica in 110 paesi, ma in questo momento la situazione in Brasile è particolarmente preoccupante per il gran numero di casi riscontrati. La principale possibilità di prevenzione, oltre alla vaccinazione dedicata a persone a rischio, è il controllo delle zanzare. Le istituzioni devono fare la loro parte ma anche il comportamento dei singoli è determinante”

Dall’inizio del 2023 ad oggi, secondo i dati dell’Istituto superiore di Sanità, sono stati confermati 362 casi di dengue in Italia di cui 82 autoctoni, trasmessi localmente. L’ultimo caso sospetto a Brescia, dove Comune e Ats hanno effettuato una disinfestazione straordinaria.

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

LEGGI ANCHE:

Gruppi di maggioranza: «Ancora una volta i consiglieri di centrodestra scappano dall’aula Battaglia mentre si discute di temi vitali per la città»

«L'opposizione si perde in chiacchiere da bar e mostra di non avere a cuore la città». È quanto dichiarano in una nota i consiglieri...

Sciolti per mafia Caserta, Aprilia e due Comuni calabresi: terremoto istituzionale da Nord a Sud

Apprendiamo dall’Ansa una notizia che riguarda una decisione assunta dalconsiglio dei ministriMinistri. E’ stata la relazione della Commissione d'Accesso inviata la scorsa estate dal...

Stefanaconi, l’Affrontata si farà: il Vescovo scioglie i dubbi

L’Affrontata di Stefanaconi si farà. A confermarlo è stato il Vescovo della Diocesi, monsignor Attilio Nostro, durante le celebrazioni del Venerdì Santo nella chiesa...
spot_imgspot_img
Gli articoli della sezione
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img

ULTIMI ARTICOLI

spot_img

ARTICOLI CORRELATI