Sono stati ufficialmente consegnati i lavori previsti dall’appalto per gli “Interventi di sviluppo territoriale sostenibile”, che includono la messa in sicurezza e l’abbattimento delle barriere architettoniche nella località Vico IV Novembre. Gli interventi riguardano la regimentazione delle acque piovane, il rifacimento della pavimentazione dei marciapiedi e la sistemazione delle scalinate.Il progetto, voluto dall’Amministrazione comunale, mira non solo a garantire la sicurezza degli utenti, ma anche a migliorare l’accessibilità delle aree pubbliche attraverso la rimozione delle barriere architettoniche.
I lavori includono la sostituzione della vecchia pavimentazione con una nuova, e l’adeguamento delle rampe per favorire la mobilità.Alla cerimonia di consegna dei lavori erano presenti il sindaco Giovanni Papasso, membri della giunta comunale, il presidente del consiglio Lino Notaristefano, e il responsabile della squadra manutenzione Peppino Perri. Presenti anche il dirigente dei Lavori Pubblici Luigi Serra Cassano, il vicecomandante della Polizia Locale Marcello Papasso, e il direttore dei lavori Pasqualino Chidichimo, insieme al rappresentante dell’impresa esecutrice, Cristian Raoul Vocaturi.I lavori, che si concluderanno entro novanta giorni, hanno un costo totale di 90.000 euro, finanziati attraverso un bando del Pnrr vinto dall’amministrazione comunale. Questi interventi puntano a migliorare l’efficienza energetica e promuovere lo sviluppo sostenibile delle infrastrutture pubbliche.«Durante i sopralluoghi – ha spiegato il sindaco Papasso – è stato evidenziato il deterioramento dei marciapiedi e l’assenza di adeguate rampe per l’accessibilità. Abbiamo quindi programmato interventi per migliorare la sicurezza e la fruibilità della zona, concentrandoci anche sul corretto smaltimento delle acque meteoriche per ridurre il rischio idrogeologico».