domenica, 20 Aprile 2025

Il network dell'editoria libera

MEGA_LOS
AUTOCARROZZERIA
FA CONSULTING

spot_imgspot_img
spot_img

Cassano all’Ionio, avviati i lavori per la messa in sicurezza e l’abbattimento delle barriere architettoniche in Vico IV Novembre

Grazie ai fondi del Pnrr, l'amministrazione comunale realizzerà interventi di riqualificazione per migliorare la sicurezza e l'accessibilità del centro abitato

Entra nel Canale Whastapp di “La Novità Online”.

SEGUICI

spot_imgspot_img

Megalos
Megalos
1920x195
1920x195
banner_francioso_1456x180

spot_imgspot_img

Sono stati ufficialmente consegnati i lavori previsti dall’appalto per gli “Interventi di sviluppo territoriale sostenibile”, che includono la messa in sicurezza e l’abbattimento delle barriere architettoniche nella località Vico IV Novembre. Gli interventi riguardano la regimentazione delle acque piovane, il rifacimento della pavimentazione dei marciapiedi e la sistemazione delle scalinate.Il progetto, voluto dall’Amministrazione comunale, mira non solo a garantire la sicurezza degli utenti, ma anche a migliorare l’accessibilità delle aree pubbliche attraverso la rimozione delle barriere architettoniche.

I lavori includono la sostituzione della vecchia pavimentazione con una nuova, e l’adeguamento delle rampe per favorire la mobilità.Alla cerimonia di consegna dei lavori erano presenti il sindaco Giovanni Papasso, membri della giunta comunale, il presidente del consiglio Lino Notaristefano, e il responsabile della squadra manutenzione Peppino Perri. Presenti anche il dirigente dei Lavori Pubblici Luigi Serra Cassano, il vicecomandante della Polizia Locale Marcello Papasso, e il direttore dei lavori Pasqualino Chidichimo, insieme al rappresentante dell’impresa esecutrice, Cristian Raoul Vocaturi.I lavori, che si concluderanno entro novanta giorni, hanno un costo totale di 90.000 euro, finanziati attraverso un bando del Pnrr vinto dall’amministrazione comunale. Questi interventi puntano a migliorare l’efficienza energetica e promuovere lo sviluppo sostenibile delle infrastrutture pubbliche.«Durante i sopralluoghi – ha spiegato il sindaco Papasso – è stato evidenziato il deterioramento dei marciapiedi e l’assenza di adeguate rampe per l’accessibilità. Abbiamo quindi programmato interventi per migliorare la sicurezza e la fruibilità della zona, concentrandoci anche sul corretto smaltimento delle acque meteoriche per ridurre il rischio idrogeologico».

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

LEGGI ANCHE:

Addio alla bandoliera nei servizi operativi: accolte le richieste del Nuovo Sindacato Carabinieri

Il Nuovo Sindacato Carabinieri ha ricevuto con grande soddisfazione la comunicazione del Comando Generale dell'Arma, che riconosce e accoglie una delle istanze da tempo...

Affruntata da record a Vibo Valentia: oltre 18mila presenze per i riti della Settimana Santa

Notevole il successo dei riti della “Settimana Santa” a Vibo Valentia: si calcolano oltre diciottomilapresenze in città solo per “l’Affruntata”, effetto delle iniziative che...

Loizzo:” Emergenza alcol tra i ragazzi a Cosenza: intervenire nelle scuole” 

Loizzo:" Intervenire su emergenza alcol tra i ragazzini". È sconcertante che arrivino ragazzini, anzi bambini, di 12 anni al pronto soccorso di Cosenza in...
spot_imgspot_img
Gli articoli della sezione
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img

ULTIMI ARTICOLI

spot_img

ARTICOLI CORRELATI