giovedì, 16 Gennaio 2025

Il network dell'editoria libera

MEGA_LOS
AUTOCARROZZERIA
FA CONSULTING

spot_imgspot_img
spot_img

Cassano All’Ionio, Porto-Canale degli Stombi: entro venti giorni il progetto definitivo 

All'incontro, avvenuto ieri, erano presenti l’amministrazione comunale, il dirigente dell’Area Tecnica e il gruppo di progettazione denominato Isomar

SEGUICI

spot_imgspot_img

Megalos
Megalos
1920x195
1920x195
banner_francioso_1456x180

spot_imgspot_img

Si è tenuto ieri mattina un incontro nel Palazzo di città tra l’amministrazione comunale, rappresentata dal sindaco Giovanni Papasso e dall’assessore ai Lavori pubblici Leonardo Sposato, il dirigente dell’Area Tecnica, ingegnere Luigi Serra-Cassano, e il gruppo di progettazione denominato Isomar – vincitore della gara per la progettazione dei lavori per il rifacimento dell’imboccatura del porto-canale che abbiamo intitolato a Iole Santelli – rappresentato dagli ingegneri Roberto Chieffi e Mario Oriolo.

Proprio l’ingegnere Chieffi ha esposto nei minimi dettagli il progetto che risolverà definitivamente il problema dell’insabbiamento e della navigabilità del Canale degli Stombi.

Dall’incontro sono emersi anche i prossimi step: la progettazione definitiva sarà completata e consegnata nei prossimi venti giorni, poi si chiederanno i pareri necessari per la realizzazione di questo tipo di infrastruttura e, sempre nelle prossime settimane l’amministrazione comunale, in accordo con la Regione Calabria, organizzerà una presentazione al pubblico, ai cittadini, ai dipartisti e agli imprenditori per renderli partecipi di tutto il lavoro fatto fino ad ora oltre che dei dettagli e di tutti i particolari dell’elaborato.

«Sottolineo – ha commentato il sindaco Giovanni Papasso – che anche nel caso dell’annoso problema dell’insabbiamento del Canale degli Stombi passiamo dall’astratto al concreto. Con la realizzazione di questo progetto gettiamo le basi per la risoluzione definitiva della questione che per tanto tempo ha creato non pochi problemi allo sviluppo sia del complesso nautico dei Laghi di Sibari sia di tutta la nautica da diporto nella Sibaritide, nella Regione e in tutto il Sud Italia».

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

LEGGI ANCHE:

Polistena in piazza: il popolo contro le promesse vuote della politica. Difendiamo l’ospedale, difendiamo il futuro della sanità pubblica!

Domani, 17 gennaio, alle ore 17, le strade di Polistena si trasformeranno in un simbolo di resistenza e lotta civile. Cittadini, associazioni e sindaci,...

Il Sud che viaggia a due velocità: il lento declino delle ferrovie calabresi

Il litorale di ponente del Cosentino, piegato dalla furia del vento, diventa simbolo di una Calabria dimenticata, periferia estrema di un’Italia che procede a...

Rinvio del ricorso sul Ponte sullo Stretto: le amministrazioni locali e le associazioni ambientaliste chiedono chiarimenti

Il Tar del Lazio ha accolto la richiesta di differimento presentata dal Comune di Villa San Giovanni, rinviando l'udienza del...
spot_imgspot_img
Gli articoli della sezione
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img

ULTIMI ARTICOLI

spot_img

ARTICOLI CORRELATI