giovedì, 1 Maggio 2025

Il network dell'editoria libera

MEGA_LOS
AUTOCARROZZERIA
FA CONSULTING

spot_imgspot_img
spot_img

Catanzaro, al Museo del Rock il terzo appuntamento della Rassegna “Cura d’Arte”

L'arte come strumento di resilienza e rinascita

Entra nel Canale Whastapp di “La Novità Online”.

SEGUICI

spot_imgspot_img

Megalos
Megalos
1920x195
1920x195
banner_francioso_1456x180

spot_imgspot_img

Terzo viaggio attraverso le diverse forme dell’arte. Sabato 22 marzo, alle ore 18, il Museo del Rock di Catanzaro ospiterà il prossimo appuntamento della rubrica “Cura d’Arte” con un evento dedicato al tema della resilienza e del coraggio di superare le difficoltà, il cui titolo sarà “Equilibri. La forza di rialzarsi”.Dalla scultura alla poesia, dalla musica alla letteratura e alla graphic novel, l’obiettivo sarà quello di esplorare come l’arte possa essere una fonte di ispirazione e di forza nei momenti difficili.Numerosi saranno gli interventi che ci condurranno verso la conoscenza di mondi fantastici dell’arte. Antonella Pascuzzo ci guiderà alla scoperta del “Ratto di Proserpina” di Bernini, un’opera che rappresenta la lotta e la trasformazione. Salvatore Venuto darà voce alle poesie di Ugo Foscolo e Antonio Parisi, esplorando i temi della speranza e della rinascita.Piergiorgio Caruso condividerà aneddoti e storie legate a brani musicali che incarnano lo spirito di resilienza. Daniela Pietragalla ci condurrà nel mondo letterario di Alice Sebold, attraverso il suo romanzo “Amabili resti” che esplora il tema della perdita e della ricerca della giustizia. Infine, Giovanni Audino ci presenterà la storia di Islam Mitat, un racconto di coraggio e sopravvivenza narrato attraverso una graphic novel.Nel corso della serata Elisa Chiriano dialogherà con lo scrittore Massimo Felice Nisticò, autore del libro “Nameless”, pubblicato da Rubbettino Editore.”Equilibri. La forza di rialzarsi” sarà un’occasione per riflettere sulla capacità umana di superare le avversità e di trovare la forza di rialzarsi, un tema universale che risuona in tutte le forme d’arte.

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

LEGGI ANCHE:

Si ride al teatro con “Cammela e il gruppo delle mamme”, Chiara Anicito fa tappa a Rende e Crotone

Chiara Anicito e la sua "Cammela", ossia la mamma siciliana più famosa del mondo social, arriva in Calabria con lo spettacolo comico "Cammela e...

ReggioPrimomaggio 2025: musica, inclusione e memoria sul palco dell’Arena dello Stretto

Si apre il sipario sul ReggioPrimomaggio 2025, il Concertone del Primo Maggio della città di Reggio Calabria che, domani, accenderà l’Arena dello Stretto con...

“InFiniti” debutta su Canale 5: tra amore, musica e il richiamo a Leopardi

Dopo il successo registrato, tra cinema e Amazon Prime, il film InFiniti, con le musiche composte e orchestrate dal compositore e produttore discografico Franco...
spot_imgspot_img
Gli articoli della sezione
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img

ULTIMI ARTICOLI

spot_img

ARTICOLI CORRELATI