domenica, 20 Aprile 2025

Il network dell'editoria libera

MEGA_LOS
AUTOCARROZZERIA
FA CONSULTING

spot_imgspot_img
spot_img

Catanzaro, “Bongiornu e Aguri “: il 19 marzo al Teatro Comunale una serata di teatro

Tradizione e risate all'insegna del maestro Nino Gemelli

Entra nel Canale Whastapp di “La Novità Online”.

SEGUICI

spot_imgspot_img

Megalos
Megalos
1920x195
1920x195
banner_francioso_1456x180

spot_imgspot_img

Il Teatro Comunale di Catanzaro continua il suo omaggio al grande Nino Gemelli con un nuovo appuntamento della rassegna “Nel segno di Gemelli”. Stasera 19 marzo, alle ore 20:45, il Teatro Incanto porterà in scena “Bongiornu e Aguri”, una commedia dal ritmo travolgente e dall’ironia pungente, capace di raccontare con leggerezza e profondità la cultura e la lingua dialettale catanzarese.

Dopo il successo degli spettacoli precedenti, questa nuova rappresentazione si inserisce nel percorso di riscoperta del repertorio di Nino Gemelli, autore, attore e regista che ha lasciato un’impronta indelebile nel panorama teatrale calabrese. La compagnia del Teatro Incanto, con il suo inconfondibile stile, promette una serata di comicità e tradizione, in cui il dialetto diventa strumento di espressione autentica e di forte impatto emotivo.

Il progetto “Nel segno di Gemelli”, ideato dal direttore artistico Francesco Passafaro, non è solo una celebrazione del grande maestro, ma un’iniziativa concreta per conservare e tramandare il suo immenso lascito culturale. Proprio per questo, Passafaro ha annunciato che, al termine della rassegna, verrà realizzato un cofanetto speciale contenente tutte le commedie di Nino Gemelli.

“Conservare queste opere è fondamentale per continuare a trasmettere la grammatica e il linguaggio che Gemelli ci ha lasciato”, ha dichiarato Passafaro. “Il dialetto catanzarese, se usato con consapevolezza, è una lingua straordinaria, capace di poesia e di ironia. Grazie a questo progetto, possiamo restituire al pubblico la bellezza del teatro popolare e dare nuova linfa a una tradizione che merita di essere valorizzata.”

Un teatro per tutti: i bambini entrano gratis!

La serata  sarà un’occasione speciale per tutta la comunità e, in particolare, per le famiglie: i bambini sotto i 10 anni potranno entrare gratuitamente, un’iniziativa pensata per avvicinare le nuove generazioni al mondo del teatro e far riscoprire loro il valore del dialetto come forma di espressione viva e coinvolgente.

📌 Prenotazioni e biglietti

I biglietti sono disponibili presso il botteghino del Cinema Teatro Comunale o contattando il Teatro Incanto sui suoi canali social.

Un evento da non perdere per vivere insieme una serata di risate, cultura e memoria, nel segno di un maestro indimenticabile!

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

LEGGI ANCHE:

Affruntata con brivido a Vibo: la statua del Risorto vacilla, ma i portatori la salvano (VIDEO)

L’edizione 2025 dell’Affruntata a Vibo Valentia ha vissuto un momento di forte tensione quando, durante la corsa rituale, la statua del Cristo Risorto ha...

Addio alla bandoliera nei servizi operativi: accolte le richieste del Nuovo Sindacato Carabinieri

Il Nuovo Sindacato Carabinieri ha ricevuto con grande soddisfazione la comunicazione del Comando Generale dell'Arma, che riconosce e accoglie una delle istanze da tempo...

Affruntata da record a Vibo Valentia: oltre 18mila presenze per i riti della Settimana Santa

Notevole il successo dei riti della “Settimana Santa” a Vibo Valentia: si calcolano oltre diciottomilapresenze in città solo per “l’Affruntata”, effetto delle iniziative che...
spot_imgspot_img
Gli articoli della sezione
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img

ULTIMI ARTICOLI

spot_img

ARTICOLI CORRELATI