giovedì, 1 Maggio 2025

Il network dell'editoria libera

MEGA_LOS
AUTOCARROZZERIA
FA CONSULTING

spot_imgspot_img
spot_img

Catanzaro Ospita il Campionato Italiano di Kettlebell Sport & WKSF World Cup 2025

La città si conferma punto di riferimento per lo sport agonistico, con 70 atleti da tutta Italia pronti a sfidarsi per qualificarsi ai mondiali di kettlebell

Entra nel Canale Whastapp di “La Novità Online”.

SEGUICI

spot_imgspot_img

Megalos
Megalos
1920x195
1920x195
banner_francioso_1456x180

spot_imgspot_img

I prossimi 22 e 23 marzo, per il secondo anno consecutivo, la FIKS, Federazione Italiana Kettlebell Sport, ha scelto Catanzaro come sede del “Campionato Italiano & WKSF”. Di sicuro, un riconoscimento per il Capoluogo e per il lavoro fatto negli anni dalla Società sportiva dilettantistica “SOLARIS CLUB” di Giuseppe Sestito e Sebastiano Barberio, organizzatrice locale dell’evento, che nel 2024 fece sbarcare sui Tre Colli una kermesse che fino ad allora non aveva mai varcato i confini del centro Italia. Il Kettlebell, disciplina sportiva introdotta in Italia nel 2000 dall’atleta di classe internazionale Oleh Ilika,è una sorta di incrocio tra sollevamento pesi e arti marziali e consiste nel sollevare dei pesi, “ghirie”, di diversa misura per il numero massimo di volte in un tempo dato. Attività fisica e agonistica che affonda le proprie radici addirittura nell’antica Grecia delle prime olimpiadi.

Teatro del “Campionato Italiano Kettlebell Sport & WKSF World Cup 2025-Catanzaro” sarà il PalaGreco di via Paglia, dove le squadre si sono date appuntamento per sabato 22 marzo dalle 9:30 in poi con prosecuzione domenica 23, con le gare che inizieranno alle 10:30. Le associazioni sportive affiliate alla Federazione Italiana Kettlebell Sport saranno presenti con 13 associazioni sportive dilettantistiche, per un totale di 70 atleti, provenienti da ogni parte d’Italia, tra i quali campioni del mondo e d’Europa. Il campionato italiano in programma a Catanzaro sarà inoltre valido per le qualificazioni ai prossimi WKSF World Championship 2025-Italy, in programma a Busto Arsizio dal 5 all’8 giugno.

L’Amministrazione comunale ha scelto di essere tra i partner della manifestazione della FIKS perché, come ha spiegato l’assessore allo Sport, Antonio Battaglia, “la nostra città, da qualche anno a questa parte, si sta distinguendo per un crescente spirito agonistico che va oltre la storica passione verso il calcio. Una tendenza che ci sta dando soddisfazione in termini di successi di squadre e atleti, che quindi ci fa piacere e che, come Amministrazione, abbiamo voluto assecondare e sostenere, come in questo caso, sin da subito; rivolgendo un’attenzione particolare alle strutture esistenti e progettandone di nuove. Lo sport, per noi, è un elemento chiave di crescita all’insegna dei valori più sani, della socialità e dell’inclusione”.

L’assessore al Turismo, Vincenzo Costantino, dal canto suo ha confermato la volontà della giunta Fiorita di “voler puntare sul turismo sportivo perché la consolidata tradizione cittadina in ambito agonistico impone di farne un attrattore che vada al di là dello sport in sé. Tale tradizione è una di quelle che ci hanno sempre distinto, finendo per renderci celebri anche al di là dei confini regionali per una sorta di unicità che ci appartiene. È una caratteristica della quale andiamo sicuramente fieri ma che può anche essere messa a profitto con intelligenza. Da qui il sostegno al campionato italiano FIKS, perché poter accogliere decine di atleti da tutta Italia con il loro seguito significa farne ambasciatori di Catanzaro e questo non è un risultato da poco”.

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

LEGGI ANCHE:

Si ride al teatro con “Cammela e il gruppo delle mamme”, Chiara Anicito fa tappa a Rende e Crotone

Chiara Anicito e la sua "Cammela", ossia la mamma siciliana più famosa del mondo social, arriva in Calabria con lo spettacolo comico "Cammela e...

A Furci Siculo il Palazzetto dello Sport intitolato a Lorena Quaranta

Si è svolta questa mattina a Furci Siculo la cerimonia di intitolazione del Palazzetto dello Sport a Lorena Quaranta, la giovane originaria di Favara...

ReggioPrimomaggio 2025: musica, inclusione e memoria sul palco dell’Arena dello Stretto

Si apre il sipario sul ReggioPrimomaggio 2025, il Concertone del Primo Maggio della città di Reggio Calabria che, domani, accenderà l’Arena dello Stretto con...
spot_imgspot_img
Gli articoli della sezione
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img

ULTIMI ARTICOLI

spot_img

ARTICOLI CORRELATI