mercoledì, 18 Giugno 2025

Il network dell'editoria libera

MEGA_LOS
AUTOCARROZZERIA
FA CONSULTING

spot_imgspot_img
spot_img

Caulonia Marina amplia il cimitero: al via un progetto atteso da anni

Grazie a un finanziamento regionale, saranno realizzati 1.000 nuovi loculi, parcheggi e infrastrutture per migliorare accessibilità e sicurezza

Entra nel Canale Whastapp di “La Novità Online”.

SEGUICI

spot_imgspot_img

Megalos
Megalos
1920x195
1920x195
banner_francioso_1456x180

spot_imgspot_img

A Caulonia Marina si concretizza un progetto atteso da anni: l’ampliamento del cimitero comunale. Grazie a un finanziamento regionale, l’intervento risponde all’esigenza di nuovi spazi per le sepolture, diventata sempre più urgente con la crescita della popolazione. L’amministrazione comunale ha ottenuto i fondi partecipando con successo a un bando, portando avanti una proposta sviluppata con il supporto dell’architetto Cavallaro. Prima dell’avvio dei lavori, il progetto sarà illustrato alla cittadinanza per raccogliere suggerimenti e osservazioni.L’espansione prevede circa 1.000 nuovi loculi nella parte retrostante del cimitero esistente. Saranno realizzati parcheggi interni e una nuova viabilità per eliminare l’accesso diretto dalla Strada Statale 106, migliorando sicurezza e accessibilità. Le opere di urbanizzazione includeranno la canalizzazione delle acque, un nuovo impianto di illuminazione e la recinzione dell’area. Per garantire lo spazio necessario, verranno espropriati circa 3.600 metri quadrati di terreno destinato a pubblica utilità.Il progetto sarà completato in più fasi: i fondi regionali copriranno le opere strutturali e i servizi essenziali, mentre la costruzione dei loculi avverrà progressivamente attraverso l’autofinanziamento comunale. L’intervento rappresenta un passo avanti concreto per Caulonia Marina, dimostrando l’impegno dell’amministrazione nel mantenere gli impegni presi con i cittadini.L’ampliamento del cimitero rientra in un più ampio piano di investimenti della Regione Calabria, che punta a migliorare le infrastrutture locali. Oltre a progetti legati ad aeroporti e turismo, l’attenzione è rivolta anche alle esigenze delle comunità, come le infrastrutture cimiteriali e le strade interpoderali. Un’iniziativa che conferma la volontà di rendere i territori più vivibili e attrezzati per rispondere ai bisogni della popolazione.

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

LEGGI ANCHE:

Premiati a palazzo San Giorgio i giovanissimi del Taekwondo

Nella Sala dei Lampadari Italo Falcomatà di Palazzo San Giorgio sono stati premiati i giovanissimi atleti delle associazioni sportive di Taekwondo che, con impegno...

Platì, emergenza idrica a Senoli: “Situazione inaccettabile, intervenga il Prefetto”

“Anche quest’anno, come ormai accade con puntualità all’arrivo dell’estate, la contrada Senoli del Comune di Platì si ritrova senza acqua. Una condizione inaccettabile che...

Cooperazione internazionale contro le mafie, sottosegretario all’Interno Wanda Ferro in Peru: “Italia mette a disposizione la propria esperienza”

Il sottosegretario all'Interno Wanda Ferro ha partecipato a Lima, in Perù, all'incontro annuale del programma EL PAcCTO 2.0, l'iniziativa promossa dall'Unione Europea per rafforzare...
spot_imgspot_img
Gli articoli della sezione
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img

ULTIMI ARTICOLI

spot_img

ARTICOLI CORRELATI