I cavatelli entrano ufficialmente nel registro delle Denominazioni Comunali (De.Co.) del Comune di Crotone. Il riconoscimento è stato approvato dalla Commissione comunale per le De.Co., che ha voluto valorizzare questo prodotto della tradizione gastronomica locale, strettamente legato all’identità culturale e storica del territorio.Realizzati con farina di grano duro e acqua, i cavatelli si distinguono per la loro forma allungata e la caratteristica cavità centrale, ottenuta con un semplice gesto delle dita sulla spianatoia. Sono una pasta versatile, apprezzata in abbinamento a sughi di carne, legumi e verdure, e da oggi diventano simbolo ufficiale della tradizione culinaria crotonese.A guidare la commissione che ha valutato e approvato l’inserimento del prodotto nel registro è stata l’assessore alle Attività Produttive, Maria Bruni, affiancata dai consiglieri comunali Andrea Devona e Ginetta Tallarico, insieme a rappresentanti di Confagricoltura, CIA, Confartigianato e Coldiretti.Grande la soddisfazione dell’assessore Bruni, che ha sottolineato come la De.Co. rappresenti uno strumento efficace per la promozione e la valorizzazione delle eccellenze locali. Un’opportunità concreta per le imprese crotonesi che, attraverso l’utilizzo del marchio su confezioni e materiali promozionali, potranno rafforzare la propria identità sul mercato, accrescere le prospettive economiche e contribuire alla creazione di nuova occupazione.L’iniziativa, ha aggiunto Bruni, segna l’inizio di un percorso strategico per il rilancio del comparto agroalimentare locale. Un percorso che dovrà necessariamente coinvolgere produttori, associazioni di categoria ed enti di promozione, con l’obiettivo di costruire un paniere di prodotti tipici in grado di raccontare e preservare la storia e la cultura del territorio crotonese.
Cavatelli crotonesi riconosciuti De.Co.: identità e tradizione a tavola
Il Comune di Crotone inserisce nel registro delle Denominazioni Comunali uno dei simboli della gastronomia locale per valorizzare il territorio e sostenere le imprese
Entra nel Canale Whastapp di “La Novità Online”.