domenica, 13 Luglio 2025

Il network dell'editoria libera

MEGA_LOS
AUTOCARROZZERIA
FA CONSULTING

spot_imgspot_img
spot_img

Centri Antiviolenza in Rivolta: Protocollo per i Violenti è un’Offesa alle Vittime

I Centri "Fabiana" e "Roberta Lanzino" denunciano l'attivazione di un protocollo che privilegia gli autori di reati, lasciando senza adeguata protezione le donne vittime di violenza. Appello per un confronto interistituzionale urgente

Entra nel Canale Whastapp di “La Novità Online”.

SEGUICI

spot_imgspot_img

Megalos
Megalos
1920x195
1920x195
banner_francioso_1456x180

spot_imgspot_img

Il comunicato congiunto dei Centri antiviolenza “Fabiana” e “Roberta Lanzino” di Cosenza esprime una forte critica nei confronti del protocollo d’intesa recentemente attivato tra l’Ufficio locale di esecuzione penale esterna di Cosenza e l’Azienda sanitaria provinciale di Cosenza. Questo protocollo prevede la presa in carico e la gestione congiunta delle persone condannate per reati di violenza contro le donne e violenza domestica, nell’ambito del “Codice Rosso”.

I Centri antiviolenza sostengono che tale protocollo rappresenta un’ulteriore beffa per le vittime di violenza, poiché le misure effettive di protezione e supporto per queste donne non vengono adeguatamente attuate, mentre si procede a predisporre interventi per i responsabili delle violenze. Secondo la nota, questa situazione rispecchia un approccio che tende a “psichiatrizzare” la violenza contro le donne, ignorando le radici socioculturali profonde del problema, e rischia di diventare una scappatoia per i colpevoli, anziché un reale percorso di giustizia.

Inoltre, i Centri sottolineano la mancanza di formazione preventiva per gli operatori coinvolti, che potrebbe rendere inefficace il servizio e dannoso per le vittime. La nota si conclude con un appello per un confronto interistituzionale serio con le autorità locali e regionali, al fine di attuare efficacemente le normative esistenti e garantire una vera tutela alle donne, che spesso in questa regione sono vittime non solo della violenza, ma anche di un sistema di welfare inadeguato.

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

LEGGI ANCHE:

Dal Golfo dei Veleni alla Repubblica dei Droni: l’inganno balneare del Presidente

Ogni anno la stessa liturgia. Alla vigilia dell’estate, il Presidente Occhiuto sfodera la solita scenografia: droni, mappe, app, sonde, intelligenza artificiale, marchingegni da NASA,...

Seminara e la magia della ceramica: tra tradizione, arte e identità

Nel cuore della Calabria, tra le pendici selvagge dell’Aspromonte e il mar Tirreno, sorge Seminara, piccolo centro in provincia di Reggio Calabria noto in...

Domenico Intrieri e il coraggio del dissenso

di Marilina Intrieri* 1970 I MOTI  di REGGIO CALABRIA Il voto del Consiglio Regionale sul Capoluogo di Regione e la rottura politica dei consiglieri regionali della...
spot_imgspot_img
Gli articoli della sezione
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img

ULTIMI ARTICOLI

spot_img

ARTICOLI CORRELATI