giovedì, 16 Gennaio 2025

Il network dell'editoria libera

MEGA_LOS
AUTOCARROZZERIA
FA CONSULTING

spot_imgspot_img
spot_img

Cessaniti, uomo aggredisce medico di notte

La donna di 29 anni è stata aggredita da un 60enne, dopo che quest'ultimo aveva accusato un malore durante la notte. Ordinanza di custodia cautelare del divieto di avvicinamento per lui

SEGUICI

spot_imgspot_img

Megalos
Megalos
1920x195
1920x195
banner_francioso_1456x180

spot_imgspot_img

I Carabinieri del Comando Provinciale di Vibo Valentia hanno dato esecuzione all’ordinanza di custodia cautelare del divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa, con obbligo di rimanere ad una distanza minima di 500 metri e di non comunicare con la stessa attraverso qualsiasi mezzo, nei confronti di un sessantenne di Cessaniti, che verrà monitorato con dispositivo elettronico. Le indagini dei militari dell’Arma, coordinate dalla Procura della Repubblica di Vibo Valentia, guidata dal Proc. Camillo Falvo, hanno consentito di identificare il responsabile dell’aggressione commessa nello scorso febbraio ai danni di una guardia medica in servizio.

Era notte quando il medico in turno presso la postazione di continuità assistenziale, una giovane di 29 anni, è stata attivata per il presunto malore di un cittadino, che lamentava anche difficoltà respiratorie. Recatasi immediatamente sul posto, il sanitario ha constatato le condizioni di salute non gravi dell’uomo. Al termine della visita, però, il 60enne si sarebbe mostrato violento nei suoi confronti, aggredendola alle spalle e tentando di trascinarla all’interno della casa. Per fortuna il giovane sanitario riusciva a divincolarsi e fuggire chiamando i soccorsi.

Il pronto intervento dei militari dell’Arma e le successive indagini, coordinate dalla Procura di Vibo Valentia, hanno consentito di ricostruire il grave episodio di aggressione fisica ai danni della giovane dottoressa, che purtroppo si inserisce in una statistica preoccupante. Nel territorio della Provincia Vibonese, dall’inizio dell’anno si sono verificate più di 5 aggressioni, dato che purtroppo risulta in linea anche con quelle degli precedenti anni. L’applicazione della misura cautelare nei confronti del presunto aggressore è un passo fondamentale per interrompere queste condotte violente e prevenire che vengano commessi nuovi e più gravi fatti reato. Costituisce inoltre segnale importante, che testimonia l’incessante lavoro dei militari dell’Arma e della Procura di Vibo Valentia per contrastare i reati di violenza, anche commessi ai danni di operatori di pubblici servizi per la comunità e soprattutto, ancora una volta, ai danni di una donna.

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

LEGGI ANCHE:

Aggressione infermiera, la solidarietà dell’on. Mangialavori 

"Esprimo la mia solidarietà all'infermiera vittima di un'aggressione all'interno della casa circondariale di Vibo Valentia. Un episodio esecrabile che merita ferma condanna". È quanto...

Rinvio del Processo Gotha: Nuove Prospettive su Antimafia e ‘Ndrangheta

Il processo noto come Gotha, che verte su gravi accuse di associazione mafiosa, è stato rinviato al 26 febbraio. La...

Taurianova, Il GIP presso Tribunale di Palmi: sequestrata una casa ed un conto corrente a due indagati per circonvenzione di incapace

I Carabinieri di Taurianova hanno eseguito un decreto di sequestro di una casa e un conto corrente emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari...
spot_imgspot_img
Gli articoli della sezione
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img

ULTIMI ARTICOLI

spot_img

ARTICOLI CORRELATI