giovedì, 23 Gennaio 2025

Il network dell'editoria libera

MEGA_LOS
AUTOCARROZZERIA
FA CONSULTING

spot_imgspot_img
spot_img

Cirò Marina, il depuratore non è “un miraggio”

Il subcommissario Daffinà: "Siamo fiduciosi che il percorso avviato produca i risultati attesi"

SEGUICI

spot_imgspot_img

Megalos
Megalos
1920x195
1920x195
banner_francioso_1456x180

spot_imgspot_img

CIRO’ MARINA (KR) Rifunzionalizzazione e potenziamento del depuratore di Cirò Maria, questo l’argomento al centro dell’incontro tra gli amministratori del centro crotonese con il sub-commissario regionale alla depurazione, Tonino Daffinà. Un confronto che i partecipanti non esitano a definire «propositivo». In particolare il sindaco, Sergio Ferrrari, unitamente al consigliere delegato all’Ambiente, Andrea Mistretta, si dichiara compiaciuto del lavoro portato avanti dal sub-commissario e dal suo staff. All’incontro hanno preso parte anche il responsabile del settore Lavori pubblici, Giuseppe Marinello, il progettista dei lavori, ingegnere Maida e il responsabile del Rup, Antonio Stranges.

Si tratta di un’opera il cui costo è di 7milioni di euro e per la quale il sub-commissario, Tonino Daffinà, per come si legge in una nota diramata al termine dell’incontro, «ha accolto di buon grado le richieste dell’amministrazione comunale sulle opere di mitigazione e di modifica parziale dello schema di funzionamento dell’impianto che consentiranno un impatto odorigeno, acustico e visivo molto ridotto dell’intera opera, per come sottolineato dall’ingegnere Maida, nell’illustrare la fattibilità delle modifiche avanzate durante l’incontro».

Da parte sua Daffinà ha riferito che si sta valutando «con attenzione ogni passaggio da compiere, in vista dell’esecuzione dell’opera, nella consapevolezza di dover tutelare la principale risorsa ambientale-paesaggistica, senza trascurare le esigenze di una località balneare ad alto impatto turistico. Siamo fiduciosi che il percorso avviato possa produrre presto i risultati che dovranno arrivare nella certezza di aver rispettato ogni vincolo». L’incontro ha raccolto la piena soddisfazione del primo cittadino di Cirò Marina che ha espresso «grande soddisfazione per la vicinanza al territorio del sub commissario. Il miglioramento sul piano tecnico ed ambientale del depuratore rappresenta una priorità ineludibile e le soluzioni proposte sono state ottime. Andiamo avanti, dunque, con determinazione e sinergia, seguendo da vicino il progetto nei tempi previsti, con l’auspicio possa essere introdotta entro il mese di giugno dell’anno in corso la gara per il nuovo depuratore, in una città bandiera blu per 24 anni consecutivi».

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

LEGGI ANCHE:

Processo Glicine: accuse crollano in aula, emergono gravi lacune nelle indagini della DDA di Catanzaro

Processo Glicine: lacune investigative e intercettazioni a rischio. L’inchiesta dell’ex Procuratore Gratteri sotto accusa Nel corso dell’udienza del 15 gennaio 2025, nel processo “Glicine” che...

Restituzione di reperti archeologici a Cirò Marina: un gesto di giustizia culturale

Domani, il Museo civico archeologico di Cirò Marina diventerà il palcoscenico di un'importante cerimonia di restituzione di reperti archeologici sottratti...

Epidemia di lingua blu: richieste di ristoro per gli allevatori colpiti

La Provincia di Crotone sta affrontando una seria crisi a causa dell'epidemia di lingua blu, una malattia virale che ha...
spot_imgspot_img
Gli articoli della sezione
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img

ULTIMI ARTICOLI

spot_img

ARTICOLI CORRELATI