giovedì, 16 Gennaio 2025

Il network dell'editoria libera

MEGA_LOS
AUTOCARROZZERIA
FA CONSULTING

spot_imgspot_img
spot_img

Clean Beach Day Squillace: iniziativa ambientalista per la salvaguardia delle spiagge

Nell'era attuale, in cui la protezione dell'ambiente è diventata una priorità globale, iniziative locali come Clean Beach Day Squillace si distinguono per il loro impatto tangibile e la loro capacità di coinvolgere la comunità

SEGUICI

spot_imgspot_img

Megalos
Megalos
1920x195
1920x195
banner_francioso_1456x180

spot_imgspot_img

Clean Beach Day nasce come risposta diretta alla crescente preoccupazione per l’inquinamento delle spiagge e dei mari. La sua origine può essere ricondotta alla consapevolezza crescente dell’impatto devastante che i rifiuti plastici, e altri detriti, hanno sugli ecosistemi marini e sulla vita selvatica. L’obiettivo principale è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della conservazione delle spiagge e dei mari, attraverso azioni concrete di pulizia e protezione degli habitat costieri. L’iniziativa, ideata dall’associazione La Rete, col supporto dell’amministrazione Comunale Muccari, e la collaborazione di Si. Eco. S.p.a., mira a coinvolgere la comunità locale e i volontari nella rimozione dei rifiuti, promuovendo l’educazione ambientale.

La partecipazione di Leandro Olivieri a Clean Beach Day Squillace aggiunge un tocco significativo e ispiratore. Leandro è un giovane romano, appassionato di cicloturismo e attivista ambientale. Da qualche tempo, ha intrapreso un viaggio in bicicletta, attraverso l’Italia, con un nobile obiettivo: sensibilizzare sulle tematiche ambientali e contribuire alla pulizia delle spiagge. Il suo viaggio non è solo un’avventura personale, ma un vero e proprio impegno per il bene dell’ambiente. Un modello di come un singolo individuo, con grande determinazione e passione, possa comunicare un importante messaggio di speranza e un invito a unirsi nell’impegno di tutela ambientale, anche in un’ottica lungimirante per le generazioni future. Attraverso il percorso ciclistico, lungo le coste italiane, Leandro si impegna a raccogliere i rifiuti che il mare ha portato sulle spiagge, evidenziando l’impatto diretto dell’inquinamento sulle comunità costiere e sulla vita marina. La presenza di Leandro Olivieri a Clean Beach Day, non solo aggiunge valore all’evento, ma ispira anche altri a seguire il suo esempio e a impegnarsi attivamente nella protezione dell’ambiente.


L’appuntamento ecologista, per la raccolta di di vetro, alluminio e plastica, è fissato per domenica 14 aprile, ore 10 a.m., in zona Lungomare Ulisse. Gli organizzatori consigliano di munirsi di guanti e pinza.

La pulizia della spiaggia inizierà dalla foce del torrente Alessi, punto critico in termini di accumulo di rifiuti. Da lì, il gruppo di volontari si muoverà lungo la battigia in direzione nord. Questo approccio strategico assicura che le aree più sensibili e vulnerabili siano affrontate prioritariamente, riducendo l’impatto negativo sull’ecosistema marino.
La spiaggia di Squillace Lido, con particolare attenzione alla foce del torrente Alessi, è identificata come un’importante “zona ambientale di pregio”, per la sua ricchezza di avifauna, soprattutto durante i periodi di migrazione. Durante la stagione estiva, molte specie di uccelli percorrono lunghe distanze per raggiungere le loro destinazioni stagionali, fermandosi nella zona per rifocillarsi e rigenerarsi prima di proseguire il viaggio.

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

LEGGI ANCHE:

Maltempo in arrivo: un ciclone afro-mediterraneo minaccia il Sud Italia

Un'ondata di forte maltempo si abbatterà sull’Italia nei prossimi giorni a causa di un intenso Ciclone Afro-Mediterraneo, in arrivo dal cuore del Maghreb. Il...

Nuove Misure per la Bonifica di Crotone: Si Riparte da Zero

A Crotone, si annuncia una nuova fase nel progetto di bonifica dell'area industriale ex Pertusola. A seguito della scoperta di...

Diamante: nuovo sistema di monitoraggio per i campi elettromagnetici

Il Comune di Diamante, con l'obiettivo di garantire la salute e la sicurezza dei suoi cittadini, ha recentemente compiuto un...
spot_imgspot_img
Gli articoli della sezione
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img

ULTIMI ARTICOLI

spot_img

ARTICOLI CORRELATI