giovedì, 24 Aprile 2025

Il network dell'editoria libera

MEGA_LOS
AUTOCARROZZERIA
FA CONSULTING

spot_imgspot_img
spot_img

Conferenza Stato-Regioni, a Trieste il “Selecting Italy”

Un evento di sistema per attrarre investimenti esteri in Itali in programma per i giorni 8 e 9 aprile. Interverranno i ministri Giorgetti, Tajani, Zangrillo, Urso e il viceministro Valentini

Entra nel Canale Whastapp di “La Novità Online”.

SEGUICI

spot_imgspot_img

Megalos
Megalos
1920x195
1920x195
banner_francioso_1456x180

spot_imgspot_img

Una due giorni di confronto. Un evento di sistema per attrarre «investimenti esteri in Italia». È questo l’obiettivo del “Selecting Italy” in programma l’8 e 9 aprile a Trieste. Ad annunciare la seconda edizione dell’iniziativa è il presidente della Conferenza stato regioni, Massimiliano Fedriga, che spiega che si tratta del «più importante evento di sistema per l’attrazione degli investimenti esteri in Italia. Due giorni di confronti, tavoli di lavoro, momenti di formazione, in cui le Regioni incontrano gli stakeholder, il mondo accademico e le istituzioni. Con i rappresentanti delle imprese, interverranno anche i ministri Giorgetti, Tajani, Zangrillo, Urso e il viceministro Valentini. Trieste sarà la capitale degli investimenti, una vetrina per presentare le opportunità territoriali che il nostro Paese può e deve rappresentare a livello internazionale».

La seconda edizione è tutta incentrata sul tema: “Attrazione investimenti esteri e catene regionali del valore”. Organizzata dalla Conferenza con la regione Friuli Venezia Giulia, l’intero evento ruoterà attorno agli investimenti esteri come volano di sviluppo dei territori, con uno sguardo particolare al Giappone e agli Stati Uniti.

«Valorizzare il territorio – spiega Fedriga – significa cogliere le specificità imprenditoriali e le migliori esperienze di investimento; significa fare sistema valorizzando le specificità e le peculiarità dei territori, favorendo le filiere e investendo sulle catene regionali del valore. Per fare questo – prosegue – è necessario rendere più efficienti i rapporti tra imprese e istituzioni, e rafforzare la governance tra amministrazioni centrali e regionali al fine di promuovere un modello di rete diffuso».

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

LEGGI ANCHE:

Stretta UE sul potere delle Big Tech: maxi-multe a Apple e Meta per violazione del Digital Market Act

BRUXELLES – Prima stretta concreta dell’Unione Europea sulle grandi piattaforme digitali: la Commissione ha inflitto le prime pesanti sanzioni nell’ambito del Digital Market Act...

CLAAI al fianco della protesta per la sanità: “Non è solo salute, è questione di sviluppo”

CLAAI (Confederazione Lavoratori Autonomi Artigiani Italiani) della Città Metropolitana di Reggio Calabria aderisce con fermezza alla manifestazione promossa dal Comitato Difesa Sanità Pubblica, esprimendo...

Daniele Gualtieri confermato all’unanimità segretario generale della Cisl Magna Grecia di Catanzaro-Crotone-Vibo Valentia

Si è concluso con la riconferma all’unanimità di Daniele Gualtieri come segretario generale  il IV Congresso Territoriale della CISL Magna Grecia, dal titolo  “Il...
spot_imgspot_img
Gli articoli della sezione
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img

ULTIMI ARTICOLI

spot_img

ARTICOLI CORRELATI