lunedì, 21 Aprile 2025

Il network dell'editoria libera

MEGA_LOS
AUTOCARROZZERIA
FA CONSULTING

spot_imgspot_img
spot_img

Consegnate a Villa San Giovanni le borse di studio di “Caronte&Tourist”

Il vicesindaco della Città Metropolitana ha preso parte alla cerimonia di conferimento al merito rivolta agli studenti delle scuole di Villa San Giovanni e Bagnara. "L'interesse dei ragazzi dimostra la lungimiranza di chi vuole investire sul sapere e sulla cultura per migliorare il proprio futuro"

Entra nel Canale Whastapp di “La Novità Online”.

SEGUICI

spot_imgspot_img

Megalos
Megalos
1920x195
1920x195
banner_francioso_1456x180

spot_imgspot_img


Il vicesindaco metropolitano, Carmelo Versace, ha consegnato una delle undici borse di studio che, ogni anno, la società “Caronte&Tourist” assegna al merito di studenti e studentesse che frequentano le scuole “Trecroci“, “Nostro-Repaci” e “Fermi” di Villa San Giovanni e Bagnara.

Nei saloni dell’Istituto alberghiero e turistico villese, insieme all’Ad della compagnia di navigazione, Vincenzo Franza, alla sindaca di Villa, Giusy Caminiti, alla dirigente scolastica Enza Loiero, alle docenti delle scuole coinvolte nel progetto ed a rappresentanti delle forze dell’ordine impegnati sul territorio, Carmelo Versace ha preso parte ad una cerimonia che “riconosce ed evidenzia la meglio gioventù del nostro comprensorio”.

“Questa iniziativa – ha detto – conferma la presenza di imprenditori che hanno a cuore le sorti del territorio immaginando un futuro da consegnare nelle mani delle nuove generazioni. C&T, nel momento in cui abbiamo chiesto agevolazioni al transito dei passeggeri più deboli, ha sempre teso una mano. Questa sensibilità, quindi, non la scopriamo certo oggi. Ad ogni modo, l’interesse dimostrato verso i nostri ragazzi e le nostre ragazze testimonia la lungimiranza di chi vuole investire sul sapere e sulla cultura, riconoscendole come leve su cui poggiare la crescita sociale ed economica di un’area molto particolare e complessa”.

“Tenere alto il livello di questa manifestazione così importante – ha proseguito Versace – giunta ormai alla sua tredicesima edizione, vuol dire mettere in primo piano il merito, parola spesso troppo abusata in svariati settori della nostra società. In questo caso, invece, la meritocrazia è rappresentata dai fatti e dalla preparazione di allievi ed allieve davvero in gamba”. Così, rivolgendosi direttamente alle studentesse ed agli studenti presenti, il vicesindaco metropolitano ha spronato “a migliorarsi ed a continuare a far fruttare capacità di indiscusso valore”. “Un domani – ha concluso Carmelo Versace – nessuno potrà dirvi come fare se sapete fare. Il sapere, infatti, vi può condurre a realizzare i vostri sogni. E soltanto attraverso quei sogni, tutti noi potremo sperare in un territorio che continua a crescere credendo ed investendo sulle sue intelligenze migliori”.

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

LEGGI ANCHE:

Lamezia Terme in preghiera per Papa Francesco: “Un uomo solo, carico di fede”

La Chiesa di Lamezia Terme, in questo giorno di lutto della Chiesa universale, si stringe in preghiera per la morte di Papa Francesco, affidando...

Artigianato e sviluppo locale, al via l’Avviso BO.AR.D.: un milione di euro per le imprese del Versante Ionico-Serre

È stato illustrato in tre tappe — Stilo, Isca sullo Jonio e Serra San Bruno — il nuovo Avviso pubblico BO.AR.D. promosso dalla Regione...

La Diocesi saluta Papa Francesco: messe in suffragio tra Vibo, Mileto, Nicotera e Tropea

Con la morte di Papa Francesco, avvenuta questa mattina all’età di 88 anni, la Chiesa si raccoglie nel silenzio della preghiera. Anche la diocesi...
spot_imgspot_img
Gli articoli della sezione
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img

ULTIMI ARTICOLI

spot_img

ARTICOLI CORRELATI