venerdì, 18 Aprile 2025

Il network dell'editoria libera

MEGA_LOS
AUTOCARROZZERIA
FA CONSULTING

spot_imgspot_img
spot_img

Consiglieri Comunali di Campo Calabro presentano mozione “Plastic Free” in Vista della Giornata Mondiale della Terra

Iniziativa di Messineo e Richichi per Ridurre l'Inquinamento da Plastica e Salvaguardare le Risorse Naturali

Entra nel Canale Whastapp di “La Novità Online”.

SEGUICI

spot_imgspot_img

Megalos
Megalos
1920x195
1920x195
banner_francioso_1456x180

spot_imgspot_img

Nell’ambito della prossima Giornata Mondiale della Terra, celebrata il 22 aprile di ogni anno per sensibilizzare sull’importanza della tutela ambientale, i Consiglieri Comunali di Campo Calabro, Messineo Rocco e Richichi Giovanni, hanno presentato una mozione al Presidente del consiglio comunale per affrontare uno dei problemi più urgenti del nostro tempo: l’inquinamento da plastica.

La 54esima edizione di questa celebrazione, dedicata al tema “Planet vs Plastic”, mette in luce la sfida globale di ridurre il consumo e l’uso eccessivo di materiali plastici nella vita quotidiana, con l’obiettivo ambizioso di ridurre del 60% l’utilizzo entro il 2040. In linea con questo spirito di preservazione ambientale, i due consiglieri hanno elaborato una mozione volta a rendere il Comune di Campo Calabro un modello di sostenibilità ambientale.

Fondati su dati scientifici allarmanti che evidenziano il grave impatto dell’inquinamento da plastica soprattutto sulla salute umana, Messineo Rocco e Richichi Giovanni hanno proposto una serie di misure concrete volte a ridurre drasticamente l’uso di plastica monouso all’interno degli uffici comunali e promuovere una cultura del rifiuto plastico.

Tra le proposte presentate nella mozione, si evidenziano l’introduzione esclusiva di materiale biodegradabile e compostabile negli uffici comunali, il divieto assoluto di utilizzo di plastica usa e getta. Inoltre, i consiglieri hanno proposto l’avvio di campagne di informazione e sensibilizzazione rivolte alla comunità locale, l’organizzazione di giornate di pulizia delle aree verdi coinvolgendo associazioni e cittadini, e la promozione dell’utilizzo di borracce tra i dipendenti comunali.

La mozione, se adottata, non solo avrà un impatto positivo sull’ambiente locale, ma contribuirà anche a sensibilizzare la comunità su questioni cruciali di sostenibilità e conservazione delle risorse naturali.

In un momento in cui l’urgenza di agire contro l’inquinamento plastico è sempre più evidente, l’iniziativa dei Consiglieri Comunali di Campo Calabro rappresenta un passo significativo verso un futuro più pulito e sostenibile per tutti.

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

LEGGI ANCHE:

Laudadio attacca Fiorita: “Lido nel degrado, promesse disattese e maggioranza distratta”

“In attesa della task force annunciata dal sindaco Fiorita e mai vista, i cittadini di Lido sono costretti a convivere con disservizi, immondizia e...

Piantedosi: “Lo Stato è in prima linea contro il terrorismo”

Il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ha annunciato su X l’arresto in Calabria di un cittadino tunisino, gravemente indiziato di terrorismo. L’uomo, ricercato nel suo...

Riace, Lucano verso la decadenza da sindaco: il 9 giugno l’udienza a Locri

RIACE – È stato notificato a Mimmo Lucano, sindaco del piccolo comune calabrese noto in tutto il mondo per il suo modello di accoglienza,...
spot_imgspot_img
Gli articoli della sezione
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img

ULTIMI ARTICOLI

spot_img

ARTICOLI CORRELATI