mercoledì, 22 Gennaio 2025

Il network dell'editoria libera

MEGA_LOS
AUTOCARROZZERIA
FA CONSULTING

spot_imgspot_img
spot_img

Contraffazione online, perquisizioni della Guardia di Finanza

L'operazione, che ha preso avvio da un'analisi svolta in collaborazione con Assorologi, ha portato a individuare un meccanismo di frode conosciuto come "Hidden Links"

SEGUICI

spot_imgspot_img

Megalos
Megalos
1920x195
1920x195
banner_francioso_1456x180

spot_imgspot_img

I Finanzieri del Nucleo Speciale Tutela Privacy e Frodi Tecnologiche di Roma, in collaborazione con i Reparti del Corpo territorialmente competenti, hanno eseguito la perquisizione personale, informatica e locale disposta dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Milano nei confronti di 15 soggetti, che commercializzavano online prodotti contraffatti, segnatamente orologi di prestigiosi marchi.

L’operazione, che ha preso avvio da un’analisi svolta in collaborazione con Assorologi (Associazione Italiana Produttori e Distributori di Orologeria), ha portato a individuare un meccanismo di frode conosciuto come “Hidden Links”, in base al quale il venditore abusivo non inserisce, nel proprio canale di vendita, immagini che riproducono il bene contraffatto bensì riporta immagini prese da siti ufficiali di noti brand dell’orologeria, cui viene associato un mero codice identificativo, che sarà utilizzato, sui canali social, per perfezionare la vendita illecita.

Il sistema di frode è particolarmente insidioso in quanto le pagine web “vetrina” di per sé appaiono del tutto regolari e perciò in grado di eludere anche i possibili controlli da parte dei gestori delle piattaforme. Contestualmente alla perquisizione, è stato eseguito un decreto di sequestro preventivo, emesso dal Gip del Tribunale di Milano su conforme richiesta della locale Procura della Repubblica, con il quale sono state oscurate 163 risorse digitali presenti su Twitter, lnstagram, Facebook, Telegram e altri siti web.

All’esito delle operazioni, sono stati sottoposti a sequestro numerosi device (smartphone, PC, tablet) contenenti le tracce telematiche delle attività illecite poste in essere.

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

LEGGI ANCHE:

Il sindaco di Castrolibero sul rapimento della bambina: “Un atto incomprensibile che scuote la comunità”

Il rapimento della bambina al Sacro Cuore ha sconvolto profondamente la comunità di Castrolibero, creando ore di angoscia e paura. Il sindaco ha sottolineato...

Fiamme in Calabria: devastante incendio nella foresta di Aspromonte

Un grave incendio ha colpito la foresta di Aspromonte, una delle aree naturalistiche più significative della Calabria. I vigili del...

Rapimento Sofia, la madre sui rapitori: ‘Non voglio mai più vederli’

Valeria, la madre della neonata Sofia, rapita e poi ritrovata sana e salva, ha espresso un desiderio carico di angoscia e determinazione: «Spero che...
spot_imgspot_img
Gli articoli della sezione
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img

ULTIMI ARTICOLI

spot_img

ARTICOLI CORRELATI