domenica, 13 Luglio 2025

Il network dell'editoria libera

MEGA_LOS
AUTOCARROZZERIA
FA CONSULTING

spot_imgspot_img
spot_img

Controlli sul rischio caldo, 40% aziende fuori norma

Il bilancio dell'Ispettorato nazionale del lavoro

Entra nel Canale Whastapp di “La Novità Online”.

SEGUICI

spot_imgspot_img

Megalos
Megalos
1920x195
1920x195
banner_francioso_1456x180

spot_imgspot_img

Su 736 aziende ispezionate nei primi dieci giorni di agosto, circa il 40% non aveva valutato o implementato le misure di prevenzione specifiche contro il caldo.

E’ il bilancio dei controlli dell’Ispettorato nazionale del lavoro, impegnato da fine luglio a fine agosto in una campagna di vigilanza straordinaria per monitorare i rischi lavorativi legati all’esposizione al caldo.

Sotto la lente dell’agenzia alcuni settori considerati più a rischio: cantieri edili (457 aziende ispezionate), cantieri stradali (70 aziende), agricoltura(181 aziende) e settore florovivaistico (28 aziende).

Tra le violazioni più rilevanti troviamo la mancata valutazione del rischio microclima, la mancanza di verifica d’idoneità del Pos (Piano operativo di sicurezza) al Psc (Piano di Sicurezza e Coordinamento) da parte del committente e la mancata fornitura ai lavoratori di specifiche misure di protezione contro le influenze atmosferiche. (ANSA)

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

LEGGI ANCHE:

Lattiero-Caseario: export e prezzi sostenuti, ma la produzione segna il passo

L’ultima analisi Tendenze Latte di Ismea, riferita al primo scorcio del 2025, fotografa un settore lattiero-caseario in buona salute sul fronte commerciale e dei...

Bollo auto 2026: tutte le novità in arrivo per i veicoli di nuova immatricolazione

A partire dal 1° gennaio 2026, il bollo auto cambia radicalmente per tutti i veicoli di nuova immatricolazione, introducendo una serie di modifiche che...

Dazi USA-UE: rischio stangata per i consumatori europei

Un’escalation dei dazi doganali tra Stati Uniti e Unione Europea, con tariffe incrociate fino al 30%, potrebbe colpire duramente i portafogli dei consumatori europei....
spot_imgspot_img
Gli articoli della sezione
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img

ULTIMI ARTICOLI

spot_img

ARTICOLI CORRELATI