giovedì, 23 Gennaio 2025

Il network dell'editoria libera

MEGA_LOS
AUTOCARROZZERIA
FA CONSULTING

spot_imgspot_img
spot_img

Convegno “Salute Donna” e Prevenzione dei Tumori Femminili

L'appuntamento è per sabato 13 aprile 2024 ore 16:00, presso la Sala Del Pellegrino a Seminara (RC)

SEGUICI

spot_imgspot_img

Megalos
Megalos
1920x195
1920x195
banner_francioso_1456x180

spot_imgspot_img

In occasione della giornata nazionale della salute della Donna prevista per il 22 Aprile, anticipando di qualche giorno, l’Amministrazione Comunale del Comune di Seminara guidata dal Sindaco Dott. Giovanni Piccolo ha voluto dedicare per sabato 13 aprile 2024 ore 16:00 un apposito Convegno-Dibattito al fine di affrontare e approfondire la tematica relativa alla prevenzione dei tumori femminili con validi Professionisti della materia, facenti parte dell’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Reggio Calabria: il Prof. Francesco Cammareri, il Dr. Domenico Giannetta; il Dr. Santo Giovanni LIO, la Dott.ssa Martina COSTA. Sarà Presente il Garante della Salute della Regione Calabria Dott.ssa Anna Maria Stanganelli. Appuntamento in cui le donne protagoniste sono invitate a trascorrere un pomeriggio insieme per approfondire dubbi e apprendere buone pratiche da mettere in atto.

Un’occasione per informarsi sull’importanza che i corretti stili di vita possono ricoprire anche nella prevenzione oncologica, capendo come alimentarsi in modo idoneo, mantenersi fisicamente attivi, diminuire il consumo di sostanze alcoliche e seguire altri comportamenti salutari possano ridurre il rischio di sviluppare alcune forme tumorali femminili tra cui il carcinoma mammario, il tumore delle ovaie, dell’utero.

Sarà possibile capire quali sono gli esami e le procedure che hanno valore scientifico dimostrato nella prevenzione e diagnosi precoce della malattia, nelle diverse fasce di età e imparare come effettuare un esame di autovalutazione del seno (autopalpazione, importante effettuarla già a partire dai 20 anni) che, con una semplice manovra, consente di individuare precocemente qualsiasi cambiamento nell’aspetto e nella fisionomia delle mammelle.

Non mancherà lo spazio per rispondere a tutte le domande e i dubbi inerenti a queste patologie, soprattutto al fine di instaurare un rapporto che rafforzi la fiducia e la collaborazione medico-paziente, nella consapevolezza che la strategia vincente nella lotta contro il tumore al seno e non solo, nasce dalla corretta informazione della donna.

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

LEGGI ANCHE:

Crescita delle richieste di supporto alla Caritas di Cassano Ionio

Il Comune di Cassano All'Ionio sta affrontando una crescente emergenza sociale legata alla povertà, con un significativo incremento delle famiglie...

Aumento dei casi di COVID-19 in Italia: nuove misure governative in risposta alla pandemia

La pandemia di COVID-19 continua a esercitare un'influenza significativa sulle abitudini quotidiane degli italiani. Negli ultimi giorni, le autorità sanitarie...

Richiesta di incontro per il futuro della Strada Statale 106: il ruolo di Occhiuto e delle amministrazioni locali

La questione dello sviluppo della Strada Statale 106 è tornata a essere al centro del dibattito politico in Calabria. I...
spot_imgspot_img
Gli articoli della sezione
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img

ULTIMI ARTICOLI

spot_img

ARTICOLI CORRELATI