A Corigliano-Rossano, in Calabria, il viadotto di Toscano è al centro di un allarme per la sua sicurezza. Gli ultimi accertamenti hanno rivelato che la struttura, che collega la contrada Toscano alla località Zolfara, mostra gravi segni di degrado. Per alcun motivo, il viadotto non ha mai ricevuto manutenzione negli ultimi trent’anni, situazione che ha portato a una costante caduta di calcinacci dalla sua superficie.
Di fronte a questa situazione critica, i vigili del fuoco sono stati costretti ad intervenire per mettere in sicurezza la struttura, particolare preoccupazione è stata espressa per il rischio che il viadotto possa isolare una zona turistica importante della regione, qualora si dovesse verificare un aggravamento delle condizioni della struttura. Gli abitanti della zona e i turisti che frequentano rispetto alle bellezze di Corigliano-Rossano sono particolarmente allarmati dal deterioramento di una delle infrastrutture più rilevanti della zona.
Il Comune di Corigliano-Rossano, nel quale il viadotto è di proprietà, si trova a dover affrontare la questione con urgenza, poiché il prolungato abbandono di questa infrastruttura potrebbe avere conseguenze disastrose per la sicurezza pubblica. Le autorità locali sono chiamate a difendere non solo la salute e la sicurezza dei cittadini, ma anche a preservare il patrimonio turistico e culturale della Calabria.