venerdì, 18 Aprile 2025

Il network dell'editoria libera

MEGA_LOS
AUTOCARROZZERIA
FA CONSULTING

spot_imgspot_img
spot_img

Cosenza, le Terme di Galatro protagoniste alla Prima Giornata del Made in Italy

L'incontro ha offerto l’opportunità di approfondire il tema delle Terme sostenibili

Entra nel Canale Whastapp di “La Novità Online”.

SEGUICI

spot_imgspot_img

Megalos
Megalos
1920x195
1920x195
banner_francioso_1456x180

spot_imgspot_img

L’Amministratore delle Terme di Galatro, Domenico Lione, ha giocato un ruolo significativo durante la partecipazione alla Prima Giornata del Made in Italy celebrata a Cosenza presso Replanet Energy, un evento di rilievo in Calabria dedicato alla valorizzazione del patrimonio nazionale.

L’incontro ha offerto l’opportunità di approfondire il tema delle Terme sostenibili, un ambito cruciale in cui il relax termale si sposa con la responsabilità ambientale.

Durante la sua esposizione, l’Amministratore Lione ha illustrato con precisione e passione l’impegno delle Terme di Galatro verso la sostenibilità ambientale. Ha discusso delle varie iniziative e pratiche adottate dalla struttura per ridurre l’impatto ambientale, dall’utilizzo di energie rinnovabili, all’adeguamento degli impianti, all’adozione di materiali eco-sostenibili nelle strutture.

La sua presentazione ha evidenziato l’importanza di un approccio olistico alla gestione delle Terme, dove il benessere dei visitatori si integra armoniosamente con la conservazione e il rispetto dell’ambiente circostante. Questo connubio tra benessere e sostenibilità ha suscitato grande interesse e ha contribuito a promuovere l’immagine delle Terme di Galatro come un esempio di eccellenza nel settore termale italiano.

Presente anche il Sindaco di Galatro Sandro Sorbara e l’Architetto Michele Politanò Responsabile dell’Ufficio tecnico del Comune.

Sia il Sindaco Sorbara che l’Architetto Politanò hanno illustrato il progetto realizzato proprio da Replanet Energy alle Terme di Galatro, con un contributo della Regione Calabria, che ha previsto interventi di ristrutturazione, adeguamento impiantistico ed efficientamento energetico verso un’economia a basse emissioni di carbonio dello stabilimento termale Fonti S. Elia.

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

LEGGI ANCHE:

Catanzaro, la comunità educante al centro delle politiche sociali

La vicesindaca Giusy Iemma, il presidente del Consiglio Comunale Gianmichele Bosco,  e l'assessore alle Politiche Sociali Nunzio Belcaro, hanno preso parte questa mattina all'evento...

Gruppi di maggioranza: «Ancora una volta i consiglieri di centrodestra scappano dall’aula Battaglia mentre si discute di temi vitali per la città»

«L'opposizione si perde in chiacchiere da bar e mostra di non avere a cuore la città». È quanto dichiarano in una nota i consiglieri...

Sciolti per mafia Caserta, Aprilia e due Comuni calabresi: terremoto istituzionale da Nord a Sud

Apprendiamo dall’Ansa una notizia che riguarda una decisione assunta dalconsiglio dei ministriMinistri. E’ stata la relazione della Commissione d'Accesso inviata la scorsa estate dal...
spot_imgspot_img
Gli articoli della sezione
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img

ULTIMI ARTICOLI

spot_img

ARTICOLI CORRELATI