lunedì, 21 Aprile 2025

Il network dell'editoria libera

MEGA_LOS
AUTOCARROZZERIA
FA CONSULTING

spot_imgspot_img
spot_img

Cosenza, oggi presentazione del libro “Quasi niente sbagliato” di Greta Pavan

A conversare del suo volume, con Greta Pavan, saranno presenti l’avvocato Erika Rodighiero, la professoressa Maria Letizia Stancati e Gemma Cestari, la direttrice del Premio Sila.

Entra nel Canale Whastapp di “La Novità Online”.

SEGUICI

spot_imgspot_img

Megalos
Megalos
1920x195
1920x195
banner_francioso_1456x180

spot_imgspot_img

Nuovo appuntamento con la Decina 2024 del Premio Sila, il prestigioso riconoscimento letterario giunto ormai alla sua dodicesima edizione. Oggi, lunedì 8 aprile, alle 18, nella libreria Mondadori di Cosenza, in piazza XI Settembre, è previsto l’incontro con Greta Pavan che presenta il suo libro, “Quasi niente sbagliato” (Bollati Boringhieri editore), un romanzo di formazione, un autentico spaccato generazionale, una storia sull’appartenenza e sull’affermazione di sé che prova a rispondere a una domanda esistenziale: se il male sia ciò che riceviamo o quello che ci portiamo dentro…

A conversare del suo volume, con Greta Pavan, saranno presenti l’avvocato Erika Rodighiero, la professoressa Maria Letizia Stancati e Gemma Cestari, la direttrice del Premio Sila.

Inoltre, giovedì 11 aprile sarà già tempo di approfondire la conoscenza di un altro libro della Decina 2024. Sempre alle 18, nei locali della libreria Ubik di Cosenza, in via XXIV Maggio, Pierpaolo Vettori presenterà il suo “L’imperatore delle nuvole” (Neri Pozza editore). A dialogare con l’autore ci sarà il magistrato Alfredo Cosenza.

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

LEGGI ANCHE:

La mostra SalvArti prorogata al 4 maggio

Superati i 3 mila accessi, tra i quali tantissimi studenti, che hanno visitato il percorso espositivo dedicato alle opere confiscate alla criminalità organizzata realizzato...

In Calabria arriva Monumenti Aperti: viaggio nell’anima nascosta della regione tra storia, arte e comunità 

Monumenti Aperti 2025 è pronta a celebrare il patrimonio culturale italiano in un evento diffuso che attraverserà l'intero Paese dal 3  maggio al 9 novembre....

CREATIVA… io vorrei… non vorrei… ma se vuoi 

Un racconto può cambiare il mondo. Un'idea condivisa può accendere il futuro. È da qui che nasce "CREATIVA... io vorrei... non vorrei... ma se...
spot_imgspot_img
Gli articoli della sezione
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img

ULTIMI ARTICOLI

spot_img

ARTICOLI CORRELATI