sabato, 12 Luglio 2025

Il network dell'editoria libera

MEGA_LOS
AUTOCARROZZERIA
FA CONSULTING

spot_imgspot_img
spot_img

Costantino: Stasera al Complesso San Giovanni musiche popolari con il concerto dei cantastorie in ricordo di Otello Profazio

Omaggio a Otello Profazio e riscoperta delle tradizioni calabresi tra musica, dialetti e un gioco interattivo per giovani e cittadini

Entra nel Canale Whastapp di “La Novità Online”.

SEGUICI

spot_imgspot_img

Megalos
Megalos
1920x195
1920x195
banner_francioso_1456x180

spot_imgspot_img

“Stasera il chiostro del Complesso San Giovanni si trasformerà nel luogo in cui le musiche popolari e i diversi dialetti calabresi si incontrano grazie al festival Cuore Cantastorie. Catanzaro dedicherà il primo tributo ufficiale ad un grande artista come Otello Profazio, scomparso due anni fa, che ha portato in giro per il mondo la cultura e l’identità calabrese. Il concerto di stasera – ad ingresso gratuito con inizio alle 21.30 – vuole ricordare e celebrare la sua eredità artistica attraverso le canzoni che i cantastorie – Rocco Jenco, Nino Racco, Biagio Accardi, Nando Brusco, Fulvio Cama -rivisiteranno a modo loro, tutti insieme per la prima volta sul palco, grazie all’intuizione e alla sensibilità di Francesca Prestia, mente e cuore del festival giunto alla quarta edizione.
L’amministrazione comunale ha voluto supportare la manifestazione, credendo molto nell’impatto che un percorso di riscoperta e valorizzazione delle nostre tradizioni e radici popolari può avere nella promozione del territorio. Accanto alle iniziative più sperimentali, che hanno animato un ricchissimo mese di maggio, altrettanta centralità, nella nostra visione di città, rivestono anche progetti come Cuore Cantastorie che contribuiscono a mantenere vivo il legame con ciò che di più autentico la nostra terra custodisce.
Un impegno rivolto, in modo particolare, al coinvolgimento dei più giovani anche attraverso una piccola idea accattivante come il gioco interattivo – raggiungibile al link https://app.cuorecantastorie.it/ – che propone un percorso nel centro storico alla scoperta di storie e memorie di Catanzaro, offrendo un gustoso regalo a chi completerà il viaggio. L’invito, dunque, è quello di partecipare ad un momento culturale che sarà ancora una volta un’opportunità di vivere il senso di comunità e fare aggregazione”.

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

LEGGI ANCHE:

Siderno, torna “Immersi nel Blu-Festival del Mare”

Tre serate di cultura, tutela dell'ambiente e della natura, divertimento e convivialità. A forti tinte Blu. Venerdì 25, sabato 26 e domenica 27 il quartiere Sbarre di Siderno,...

Quando il dragone incontra il mantello del Santo

La cornice sacra Il triduo in onore del patrono è appena iniziato: giovedì 11 luglio la reliquia di San Francesco ha attraversato Piazza Italia, le...

Artedanza diventa Ente di formazione professionale per la danza

"La scuola Artedanza di Catanzaro è diventata a tutti gli effetti Ente di formazione professionale per la danza riconosciuto con decreto della Regione Calabria...
spot_imgspot_img
Gli articoli della sezione
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img

ULTIMI ARTICOLI

spot_img

ARTICOLI CORRELATI