giovedì, 23 Gennaio 2025

Il network dell'editoria libera

MEGA_LOS
AUTOCARROZZERIA
FA CONSULTING

spot_imgspot_img
spot_img

Crea (Ancadic): intervento urgente di messa in sicurezza del pericoloso tratto di Ss 106 di Lazzaro in località Fornace

La richiesta del referente unico è di razionalizzare tempestivamente l’ingresso al supermercato situato sulla Ss 106 di Lazzaro al km. 16+450 nel Comune di Motta San Giovanni

SEGUICI

spot_imgspot_img

Megalos
Megalos
1920x195
1920x195
banner_francioso_1456x180

spot_imgspot_img

Il referente unico dell’ANCADIC -Area di tutela dell’Ambiente e del patrimonio paesaggistico e della viabilità – Vincenzo Crea  ha interessato le competenti Istituzioni tra cui l’ANAS,  il Comune di Motta San Giovanni, la Direzione Generale per le Strade e le autostrade e per la vigilanza e la sicurezza nelle infrastrutture stradali – Div.II e la Prefettura di Reggio Calabriachiedendo loro, per quanto di specifica competenza,  un intervento di messa in sicurezza del pericoloso tratto di Ss 106 di Lazzaro località Fornace. Al riguardo è stato rappresentato che sulla Ss 106 alla chil.ca. 16+450 tratto stradale ricadente nel Comune di Motta San Giovanni è stata realizzata al tempo un’apertura posta a pochi metri dalla strada statale che permette l’accesso ad una importante e molto frequentata attività commerciale.

A circa 150 metri lato mare sempre sulla Ss 106 prima di arrivare all’accesso all’area dove insiste l’attività commerciale adibita a supermercato è collocato un cartello stradale indicante “direzione obbligatoria dritto e destra” che non fornisce all’automobilista una corretta informazione stradale poiché il cartello stradale  indica l’uscita dalla Ss 106 per raggiungere l’adiacente area ove insiste il supermercato. Orbene, accade che nelle ore di chiusura del supermercato soprattutto col buio i conducenti dei veicoli che escono dalla Ss 106 per  raggiungere l’area del  supermercato ove  posteggiare i  mezzi e accedere all’attività commerciale  trovando chiuso l’accesso a quest’area effettuano pericolosamente con i veicoli in retromarcia il tratto in questione e si immettono nuovamente  sulla Ss 106 direzione Taranto.

Non ci si può esimere dal sottolineare che in questo tratto di Ss 106 si sono registrati incidenti anche mortali, ricordiamo quello accaduto  nel 1977 al km 16+ I circa dove ha perso la vita il signor P.G, come indicato nella lapide situata a margine della carreggiata. L’ANCADIC ha chiesto di sapere se tale accesso è conforme a quanto eventualmente autorizzato dall’ANAS e se il Comune di Motta San Giovanni abbia espresso il proprio parere in merito a tale apertura. Tanto è stato portato dall’ANCADIC a conoscenza degli Enti competenti per le solerti verifiche e i conseguenziali interventi a tutela della circolazione stradale e dell’incolumità pubblica e privata.

Al riguardo, fermo restando le autonome determinazioni degli Enti competenti il referente dell’ANCADIC, persona non dotata di apposita competenza tecnica in materia stradale, ha  sottoposto alla valutazione degli stessi Enti la necessità di spostare la struttura che impedisce l’accesso ai veicoli all’area del supermercato durante l’orario di chiusura arretrando la stessa all’ingresso di detta area ovvero all’uscita della Ss 106.  Il tutto a salvaguardia della circolazione stradale e dell’incolumità pubblica e privata.  Per quanto possibile bisogna assolutamente evitare che l’asfalto si continua a tingere di rosso.

Al riguardo l’ANCADIC ricorda che gli incidenti stradali nella maggior parte dei casi, se non nella totalità,  non sono attribuibili alle criticità della  strada ma al fattore umano ovvero al mancato rispetto della segnaletica stradale  e delle norme del codice della strada, pertanto nell’apprezzare l’impegno profuso dal personale ANAS per garantire maggiore sicurezza agli utenti della pericolosa SS 106 rinnoviamo la raccomandazione ai conducenti dei veicoli di porre la massima attenzione alla guida e l’osservanza delle norme del codice della strada, basta un attimo di distrazione e succede la tragedia.   

Resta da dire che nel tratto di Ss 106 di cui si parla, località Fornace,  non ci sono attraversamenti pedonali per poter raggiungere in sicurezza il supermercato e le abitazioni poste lungo la Ss 106 lato monte e lato mare e nell’adiacente strada nazionale.                 

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

LEGGI ANCHE:

Crescita delle richieste di supporto alla Caritas di Cassano Ionio

Il Comune di Cassano All'Ionio sta affrontando una crescente emergenza sociale legata alla povertà, con un significativo incremento delle famiglie...

Aumento dei casi di COVID-19 in Italia: nuove misure governative in risposta alla pandemia

La pandemia di COVID-19 continua a esercitare un'influenza significativa sulle abitudini quotidiane degli italiani. Negli ultimi giorni, le autorità sanitarie...

Richiesta di incontro per il futuro della Strada Statale 106: il ruolo di Occhiuto e delle amministrazioni locali

La questione dello sviluppo della Strada Statale 106 è tornata a essere al centro del dibattito politico in Calabria. I...
spot_imgspot_img
Gli articoli della sezione
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img

ULTIMI ARTICOLI

spot_img

ARTICOLI CORRELATI