domenica, 20 Aprile 2025

Il network dell'editoria libera

MEGA_LOS
AUTOCARROZZERIA
FA CONSULTING

spot_imgspot_img
spot_img

Crescente diffusione del tumore in Italia: oltre 3,7 milioni di malati e l’importanza della comunicazione

La nuova iniziativa formativa dell'Università Politecnica delle Marche per migliorare la comunicazione in campo oncologico

Entra nel Canale Whastapp di “La Novità Online”.

SEGUICI

spot_imgspot_img

Megalos
Megalos
1920x195
1920x195
banner_francioso_1456x180

spot_imgspot_img

In Italia, oltre 3,7 milioni di persone convivono con una diagnosi di tumore, un dato allarmante che evidenzia l’importanza di una comunicazione efficace riguardo le malattie oncologiche. Questa situazione richiede una costante e ben strutturata trasmissione di informazioni, non solo ai pazienti, ma anche al pubblico più ampio. Secondo recenti studi, oltre il 90% dei pazienti oncologici si rivolge a internet per cercare informazioni sulla propria condizione, sottolineando il bisogno di risorse facilmente accessibili e comprensibili.

Per affrontare questa necessità, l’Università Politecnica delle Marche ha promosso un corso di perfezionamento dedicato alla comunicazione in ambito oncologico. Si tratta della prima edizione di questo corso mai realizzato in Italia, pensato per formare professionisti capaci di gestire e diffondere informazioni scientifiche in modo chiaro e diretto. Al termine del percorso formativo, sono stati consegnati attestati a 24 professionisti, una testimonianza del successo e dell’importanza di questa iniziativa.

L’incremento dei tumori e l’ansia che ne deriva richiedono dunque esperti in comunicazione che sappiano tradurre i risultati delle ricerche scientifiche in contenuti comprensibili e utili per i pazienti. Inoltre, nel 2024, saranno premiate importanti figure nel campo della salute e della comunicazione, a conferma dell’impegno verso un’informazione di qualità nel settore oncologico. La proposta formativa dell’Università Politecnica delle Marche rappresenta quindi un passo fondamentale per migliorare l’approccio alla comunicazione in materia di salute e per supportare i malati e le loro famiglie in un percorso spesso difficile e complesso.

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

LEGGI ANCHE:

Addio alla bandoliera nei servizi operativi: accolte le richieste del Nuovo Sindacato Carabinieri

Il Nuovo Sindacato Carabinieri ha ricevuto con grande soddisfazione la comunicazione del Comando Generale dell'Arma, che riconosce e accoglie una delle istanze da tempo...

Affruntata da record a Vibo Valentia: oltre 18mila presenze per i riti della Settimana Santa

Notevole il successo dei riti della “Settimana Santa” a Vibo Valentia: si calcolano oltre diciottomilapresenze in città solo per “l’Affruntata”, effetto delle iniziative che...

Loizzo:” Emergenza alcol tra i ragazzi a Cosenza: intervenire nelle scuole” 

Loizzo:" Intervenire su emergenza alcol tra i ragazzini". È sconcertante che arrivino ragazzini, anzi bambini, di 12 anni al pronto soccorso di Cosenza in...
spot_imgspot_img
Gli articoli della sezione
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img

ULTIMI ARTICOLI

spot_img

ARTICOLI CORRELATI